Annegato nell’Oglio: a Palazzolo cordoglio per Samadou Guebre

La drammatica morte di Samadou Guebre, il 21enne del Burkina Faso residente ad Albano Sant’Alessandro annegato mercoledì mentre stava facendo il bagno insieme a due amici nelle acque dell’Oglio a Palazzolo, ha toccato anche la comunità dell’Ovest bresciano, purtroppo abituata a questo tipo di tragedie.
Sempre nello stesso punto – vicino alla nuova diga, a monte rispetto al ponte ferroviario – , il 30 giugno era affogato il 25enne indiano residente a Grumello, Sukhwinder Singh. Ma, anche nel recente passato, sono stati diversi i casi e la maggior parte riguarda stranieri che poco conoscono le insidie del fiume. E alcuni di loro, proprio come il 21enne, non sapevano nemmeno nuotare.
Il cordoglio
«Siamo addolorati per la scomparsa di Samadou Guebre – sono le parole del sindaco Gianmarco Cossandi –. Una vita spezzata troppo presto, una famiglia distrutta dal dolore. Purtroppo non è l’unico episodio: il fiume è un luogo naturale di grande bellezza, ma può essere estremamente pericoloso. Sento, quindi, il dovere di ricordare il divieto di balneazione e di lanciare un appello a tutti: non sottovalutate mai il pericolo del fiume, usate sempre la massima prudenza».
Ma sempre il sindaco ha voluto ringraziare a nome della comunità anche Beniamino Caari, il 29enne di Palazzolo con un passato nella Protezione civile comunale, che mercoledì, insieme ad altri passanti, ha salvato gli altri due ragazzi, di 16 e 22 anni, connazionali della vittima, da morte certa.

«Desidero esprimerti la più sincera gratitudine per il gesto di straordinario coraggio e altruismo compiuto. Il tuo tempestivo intervento, insieme a quello di altri, ha permesso di salvare due giovani vite. Purtroppo, nonostante gli sforzi, non è stato possibile evitare completamente la tragedia. Ciò non toglie valore al tuo impegno, che resta un esempio per tutti noi, in particolare per i giovani».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.