Alzheimer e Rsa: caos rette e liste d’attesa, famiglie in difficoltà
Benini: «Appelli inascoltati, urge colmare il vuoto normativo». Mosconi: «Smettere di pagare significa far saltare il servizio»

Un'anziana
Un’emergenza silenziosa pesa ogni giorno sulle spalle di chi assiste un malato di Alzheimer. Le famiglie, anche nel Bresciano, stanno facendo i conti con due fronti critici: da un lato il caos rette nelle case di riposo, dall’altro le lunghe attese per un posto convenzionato. Due nodi che rendono ancora più difficile affrontare una malattia già di per sé devastante. Giurisprudenza Sul primo fronte, in diverse zone d’Italia numerose sentenze riconoscono che, se una persona accolta in Rsa necessit
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.
