All’ospedale di Chiari la sala parto ritorna negli spazi dedicati

Novità in casa Asst Franciacorta. Dopo il trasferimento temporaneo nel blocco operatorio per l’installazione di una nuova unità di trattamento dell’aria, la sala parto dell’ospedale di Chiari torna a casa.
Il reparto
«Il momento della nascita – annuncia la direttrice generale, Alessandra Bruschi – è di nuovo accolto negli spazi dedicati, pensati per offrire serenità e sicurezza a mamme, papà e neonati. Una bella notizia, soprattutto per i papà, che potranno rimanere accanto alle future mamme, fin dal travaglio, vivendo insieme ogni emozione».
L’Ostetricia dell’ospedale di Chiari offre, nel reparto rinnovato, diverse possibilità alle famiglie: dal parto naturale assistito a quello in acqua, da quello in posizione verticale o seduta con assistenza personalizzata.
Esiste poi un «percorso nascita» gratuito, pensato per accompagnare e sostenere la salute e il benessere di mamma e bambino prima, durante e dopo la gravidanza. Il percorso è attivo nei Consultori di Rovato e Chiari, dove dal 7 giugno arriva un’altra novità, il servizio di continuità assistenziale pediatrica (l’ex guardia medica pediatrica) all’interno della Casa di Comunità di Chiari, in piazza Martiri della Libertà, 25.
Continuità assistenziale pediatrica
Il servizio è rivolto a bambini e ragazzi da 0 a 14 anni e permette di dare continuità alle prestazioni erogate dal pediatra di famiglia durante la settimana. L’orario di apertura, ogni sabato non festivo, va dalle 9 alle 14 e l’accesso avviene solo tramite prenotazione al numero 116117.
Rimane parallelamente attivo il servizio di continuità assistenziale, tutti i giorni, dalle 20 alle 8, oltre che nei giorni prefestivi e festivi 24 ore su 24.
«Grande soddisfazione» arriva dal direttore sociosanitario, Andrea Ghedi, per il quale «l’attivazione della continuità assistenziale pediatrica nella Casa della Comunità è un passo importante che conferma il nostro impegno nel garantire ai cittadini un luogo di riferimento accessibile, dove i più piccoli e le loro famiglie possano trovare sempre ascolto, servizi e cura».
Open day
Da ultimo, il fondamentale tassello della prevenzione: martedì 27 maggio Fondazione Onda organizza l’«(H) Open Day» cardiovascolare.
Previsti servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi tra includono visite specialistiche, esami strumentali, colloqui, info point, conferenze e distribuzione di materiale informativo nelle aree specialistiche di cardiologia e chirurgia vascolare, diabetologia, dietologia e nutrizione clinica, endocrinologia, ginecologia e ostetricia, reumatologia.
Appuntamenti nei presidi di Chiari e Iseo. Per informazioni diabetologia.chiari@asstfranciacorta.it e diabetologia.iseo@asst.franciacorta.it.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.