CronacaBassa

A Remedello il primo istituto scolastico «omnicomprensivo»

Umberto Scotuzzi
Un’unica istituzione scolastica, dall’infanzia alla scuola superiore: a oggi sono solo tre, oltre a quello della Bassa, gli omnicomprensivi presenti in tutta la nostra regione
Il «Bonsignori» di Remedello © www.giornaledibrescia.it
Il «Bonsignori» di Remedello © www.giornaledibrescia.it
AA

Un’unica istituzione scolastica, dall’infanzia alla scuola superiore. È l’istituto omnicomprensivo «Bonsignori» di Remedello, attivo dall’anno scolastico 2021/’22. Un unicum, almeno per ora, nella nostra provincia, ma che potrebbe, in un futuro nemmeno troppo lontano, anche alla luce del calo demografico e del ridimensionamento delle sedi, diventare modello anche per altre realtà scolastiche del nostro territorio.

Ad oggi sono solo tre, oltre a quello della Bassa, gli omnicomprensivi presenti in tutta la nostra regione: uno ad Arconate (Monza-Brianza), quello musicale a Milano e uno a Vilminore di Scalve nella Bergamasca.

All’interno dell’omnicomprensivo Bonsignori convivono l’Istituto comprensivo, che con sette plessi insiste sui Comuni di Acquafredda, Remedello e Visano, e l’Istituto superiore tecnico, con i suoi tre indirizzi: Agraria; Informatica e Telecomunicazioni; Grafica e comunicazione. Una realtà giuridicamente giovane, dunque, con una popolazione studentesca di oltre 1.200 studenti, equamente suddivisi tra primo e secondo ciclo, che ha mosso i primi passi e potrebbe divenire modello da seguire e imitare.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.