Tarocchi, esibizioni e Raffaella Carrà: ecco il Wowomen Festival 2023

Bianca Terzoni
Molti i pre-eventi in programma per la terza edizione, tra cui il progetto per intitolare una piazzetta alla cantante
Loading video...
TORNA WOWOMEN FESTIVAL
AA

Un evento sulle donne, organizzato dalle donne, ma aperto a tutta la cittadinanza. Questi i presupposti della terza edizione del Wowomen Festival 2023. Un programma ricco di eventi, i quali anticipano la giornata ufficiale di sabato 23 settembre. Una manifestazione che è destinata a rimanere nel tempo, perché si ha in progetto di dedicare uno spazio del Carmine a Raffaella Carrà. 

Tema centrale di questa edizione è la mappatura di una zona, in questo caso quella del Carmine, da sempre soggetta a cambiamenti. Il quartiere sarà il cuore degli eventi, racchiusi dal titolo «Maps: Molecole attivate per scoprire». L'obiettivo è andare alla scoperta di un quartiere, abitato da donne, che respira cultura. «Abbiamo fuso i concetti di mappatura con l'idea dei tesori nascosti dall'anno di Capitale della Cultura - spiega Luisa Pangrazio, coordinatrice del Festival, durante la presentazione -. La prima edizione è stata nel 2018: quest'anno, attraverso alcuni eventi iniziali, cercheremo di rendere la cittadinanza parte attiva del progetto culturale». Ad esempio, con «Mappatura n.2» e il progetto di Elisa Cuppini «Rent a movement» il 14,15 e 16 settembre nella sala Minelli i cittadini potranno letteralmente «regalare un gesto»: un saluto, una danza, un sorriso davanti ad una telecamera. Il filmato finale verrà poi proiettato sabato 23 sempre in sala Minelli, a fine della manifestazione. 

La conferenza stampa di presentazione degli eventi - Foto © www.giornaledibrescia.it
La conferenza stampa di presentazione degli eventi - Foto © www.giornaledibrescia.it

Al Wowomen Festival saranno presenti anche i tarocchi, «un affresco della vita umana - illustra Cristiana Negroni, di Maps e Wowomen -. Sono ambigui, come possono esserlo i luoghi. Proporremo questo gioco per interpretarli». Il Festival verterà infatti su quattro principali luoghi del Carmine: sala Minelli, il Cinema Eden, Lumi Bar e Palazzo Gaifami. La grande novità è però annunciata da Marina Avanza, dell'associazione Gapp, per le Pari opportunità: «Avremo un salottino musicale, "Rumore", dedicato a Raffaella Carrà, con ospiti Via dell'Ironia e Ella Codesta. Stiamo anche pensando di intitolare una strada a questa straordinaria figura: rappresenta quell'idea di emancipazione e di femminismo proprie del Wowomen». Il luogo in questione sarebbe la piazzetta di fronte al Museo Nazionale della Fotografia. 

Un calendario fitto di eventi e progetti interamente gratuiti, ideati e messi in campo da donne, ma con alla base la volontà di far partecipare tutti. «Il Festival si inserisce in un'ottica di ragionamento cittadino sulle politiche della notte e per la notte. Il Carmine ci sembrava il luogo principale per cominciare» conclude Anna Frattini, assessore alle Politiche educative. 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato