Quanto incidono le scuole sui contagi a Brescia

Su 7.599 tamponi fatti a studenti e personale scolastico, i positivi sono solo 71. C'è però il problema del mancato rispetto dell'isolamento
Loading video...
VIRUS, LE SCUOLE SONO SICURE
AA

Quanto incidono le scuole sui contagi da coronavirus? Mentre in tutta Italia i casi sono in costante e preoccupante aumento, con alcune regioni, Lombardia compresa, in cui si sta alzando l’allerta, i dati di Ats aiutano a capire l’impatto che la ripresa delle lezioni ha avuto sulla diffusione della pandemia.

Tra il 17 settembre e il 13 ottobre, nelle tre Asst Spedali civili, Franciacorta e Garda sono stati effettuati 7.599 tamponi a studenti e personale scolastico e sono stati riscontrati solo 71 positivi. Dei sospetti Covid da sottoporre a test insomma solo 1 su 100 è risultato contagiato dal virus, una percentuale infinitesimale se confrontata con la popolazione scolastica: 54mila studenti.

Se la scuola con tutti gli accorgimenti attuati per l'avvio delle lezioni è sicura, diverso è il caso dei trasporti, aspetto sui quali spingono in particolare le regioni che chiedono al governo di stanziare almeno 300 milioni di euro per aumentare le corse e potenziare le linee

Resta comunque il tema della responsabilità dei ragazzi, chiamati a fare più sforzi per rispettare le regole anti contagio, come ha detto stasera a Teletutto Claudio Sileo, direttore di Ats Brescia: «Ci sono in isolamento fiduciario circa 1300 studenti, oltre a un centinaio tra professori e personale scolastico. Purtroppo sappiamo che ci sono studenti che violano l’isolamento. Molti vanno agli allenamenti o escono perché stanno bene. Non fatelo, state a casa fino alla fine della quarantena».

 

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato