Stai leggendo: {{ currentArticle.title }}
Brescia e Hinterland

MUSICA

La sfilata delle quattro bande per il centro di Brescia capitale italiana della cultura

Paola Gregorio

Brescia e Hinterland
21 gen 2023, 17:03

Il rullare dei tamburi e il suono armonico degli strumenti musicali si innalza nel cielo terso di una giornata d'inverno.

Lo stendardo di Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura 2023 svetta nell'azzurro e precede le bande musicali che da piazza Arnaldo partono salutate da ali di folla.

È solo uno dei quattro cortei che sfilano dai quattro punti cardinali della città per approdare in piazza Loggia

Sono le sette note che festeggiano l'ingresso ufficiale nell'anno della Capitale della Cultura in un weekend densissimo di appuntamenti. 

Le bande procedono lungo corso Magenta e corso Zanardelli, con i bresciani, e non solo, che numerosi sono accorsi per vivere le giornate che hanno acceso i riflettori sulla due città. La musica incrocia la danza all’angolo con via Dieci Giornate. Si esibiscono, nel tango di Piazzolla, i ballerini di Areazione di Flero. E poi la sfilata finale fino in piazza Loggia, dove si incontrano i quattro cortei, abbracciati dal calore di grandi e piccini. E risuona l'inno di Mameli.

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.
Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione
Informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 o GDPR*

Articoli in Brescia e Hinterland

Lista articoli