Il rullare dei tamburi e il suono armonico degli strumenti musicali si innalza nel cielo terso di una giornata d'inverno.
Lo stendardo di Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura 2023 svetta nell'azzurro e precede le bande musicali che da piazza Arnaldo partono salutate da ali di folla.
È solo uno dei quattro cortei che sfilano dai quattro punti cardinali della città per approdare in piazza Loggia .
La partenza delle bande da Campo Marte - Foto Gabriele Strada Neg © www.giornaledibrescia.it
La partenza delle bande da Campo Marte - Foto Gabriele Strada Neg © www.giornaledibrescia.it
La partenza delle bande da Campo Marte - Foto Gabriele Strada Neg © www.giornaledibrescia.it
La partenza delle bande da Campo Marte - Foto Gabriele Strada Neg © www.giornaledibrescia.it
La partenza delle bande da Campo Marte - Foto Gabriele Strada Neg © www.giornaledibrescia.it
La partenza delle bande da Campo Marte - Foto Gabriele Strada Neg © www.giornaledibrescia.it
La partenza delle bande da Campo Marte - Foto Gabriele Strada Neg © www.giornaledibrescia.it
Sono le sette note che festeggiano l'ingresso ufficiale nell'anno della Capitale della Cultura in un weekend densissimo di appuntamenti.
Il corteo passa da via Vittoria Emanuele II e via Gramsci - Foto Gabriele Strada Neg © www.giornaledibrescia.it
Il corteo passa da via Vittoria Emanuele II e via Gramsci - Foto Gabriele Strada Neg © www.giornaledibrescia.it
Il corteo passa da via Vittoria Emanuele II e via Gramsci - Foto Gabriele Strada Neg © www.giornaledibrescia.it
Il corteo passa da via Vittoria Emanuele II e via Gramsci - Foto Gabriele Strada Neg © www.giornaledibrescia.it
Il corteo passa da via Vittoria Emanuele II e via Gramsci - Foto Gabriele Strada Neg © www.giornaledibrescia.it
Il corteo passa da via Vittoria Emanuele II e via Gramsci - Foto Gabriele Strada Neg © www.giornaledibrescia.it
Il corteo passa da via Vittoria Emanuele II e via Gramsci - Foto Gabriele Strada Neg © www.giornaledibrescia.it
Il corteo passa da via Vittoria Emanuele II e via Gramsci - Foto Gabriele Strada Neg © www.giornaledibrescia.it
Il corteo passa da via Vittoria Emanuele II e via Gramsci - Foto Gabriele Strada Neg © www.giornaledibrescia.it
Il corteo passa da via Vittoria Emanuele II e via Gramsci - Foto Gabriele Strada Neg © www.giornaledibrescia.it
Il corteo passa da via Vittoria Emanuele II e via Gramsci - Foto Gabriele Strada Neg © www.giornaledibrescia.it
Le bande procedono lungo corso Magenta e corso Zanardelli, con i bresciani, e non solo, che numerosi sono accorsi per vivere le giornate che hanno acceso i riflettori sulla due città. La musica incrocia la danza all’angolo con via Dieci Giornate. Si esibiscono, nel tango di Piazzolla, i ballerini di Areazione di Flero. E poi la sfilata finale fino in piazza Loggia, dove si incontrano i quattro cortei, abbracciati dal calore di grandi e piccini. E risuona l'inno di Mameli.
Il corteo passa in piazza Garibaldi - Foto Benini Neg © www.giornaledibrescia.it
Il corteo passa in piazza Garibaldi - Foto Benini Neg © www.giornaledibrescia.it
Il corteo passa in piazza Garibaldi - Foto Benini Neg © www.giornaledibrescia.it
Il corteo passa in piazza Garibaldi - Foto Benini Neg © www.giornaledibrescia.it
Leggi qui il GdB in edicola oggi
Iscriviti alle newsletter del GdB . Per ogni tuo interesse, puoi avere una newsletter gratuita da leggere comodamente nella mail.
riproduzione riservata © www.giornaledibrescia.it