Stai leggendo: {{ currentArticle.title }}
Brescia e Hinterland

MOBILITÀ

L'obiettivo di Biciplan: in 5 anni il 30% degli spostamenti in città sarà su bicicletta


Brescia e Hinterland
17 gen 2023, 20:34
Mobilità urbana, due ragazze in bicicletta - © www.giornaledibrescia.it

Mobilità urbana, due ragazze in bicicletta - © www.giornaledibrescia.it

Portare al 30% gli spostamenti che avvengono all'interno della città in bicicletta rispetto agli spostamenti totali. È uno degli obiettivi più ambiziosi del Biciplan, lo strumento di pianificazione elaborato dalla Loggia presentato oggi in commissione. Il Biciplan, ha precisato l'assessore Federico Manzoni, non è un semplice documento tecnico, ma lavora su più piani e si basa su tre pilastri (tutti necessari e complementari come le gambe di uno sgabello): le infrastrutture, vale a dire piste e corsie ciclabili ma anche zone 30; i servizi, dalla segnaletica al bike sharing passando per strutture per la sosta; la cultura, promuovendo un social marketing per creare valore, visibilità e coinvolgimento attorno al tema della ciclabilità.

I tecnici che hanno elaborato il Biciplan propongono di passare da un sistema a itinerari (14 i percorsi ciclabili presenti oggi in città) ad un sistema a rete, realizzando non solo nuovi percorsi ciclabili (40 km in 5 anni) ma anche zone 30, isole ambientali, corsie promiscue.

Obiettivi del Biciplan è aumentare del 10% l'uso della bici (oggi al 19%), ridurre del 50% l'incidentalità che coinvolge ciclisti e pedoni, aumentare del 73% i percorsi per le due ruote (da 153 a 264 km). 

Il Biciplan illustrato oggi dovrà passare, prima della fine del mandato, in consiglio comunale per l'approvazione. 

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.
Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione
Informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 o GDPR*

Articoli in Brescia e Hinterland

Lista articoli