Incidenti stradali: sette vittime in 24 ore
Dopo i cinque morti di ieri in A21, altri due uomini hanno perso la vita oggi. Schianti e code in un'altra giornata nera
ANCORA DUE MORTI SULLE STRADE
AA
Dopo il tragico bilancio dell'incidente avvenuto giovedì in provincia di Piacenza in cui hanno perso la vita cinque uomini, di cui quattro operai bresciani, anche la giornata di oggi ha registrato due schianti mortali. Nel drammatico conto delle vittime della strada il bilancio sale così a 27 morti da inizio anno.
Il primo incidente è avvenuto questa mattina a Sabbio Chiese. Un 41enne bergamasco in sella alla sua moto BMW 1.200 si è schiantato sulla strada provinciale 237 del Caffaro nell’ultima galleria prima di Sabbio Chiese. All’origine sembra ci sia stato un sorpasso azzardato. L’uomo che stava risalendo la Valle avrebbe sorpassato un camion per poi scontrarsi con un altro mezzo pesante che sopraggiungeva nell’opposto senso di marcia. A nulla è valso l’arrivo dei soccorsi che non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. Sul posto per i rilievi la Stradale di Salò. Sempre intorno alle 11 di oggi, ma sulla A4, Domenico Zinna, classe 1978, residente a Novara, ha perso la vita a bordo della cabina del suo camion. L’uomo viaggiava in direzione Venezia, quando per cause ancora in corso di accertamento da parte della Polizia Stradale di Seriate, intervenuta fra i caselli di Ospitaletto e Brescia Ovest, ha tamponato violentemente il camion che lo precedeva, che trasportava un carico di mattoni, fermo per le lunghissime code che in questi giorni si formano lungo quasi tutti i tratti autostradali.Per Zinna non c’è stato nulla da fare. Le operazioni necessarie per i soccorsi e per la rimozione dei camion incidentati ha lasciato l’autostrada chiusa fino alle 15, con lunghe code che hanno avuto pesanti ripercussioni anche sulla viabilità ordinaria.
Nel pomeriggio poi un altro incidente in autostrada, questa volta sulla A35, ha coinvolto mezzi pesanti e autovetture. Fortunatamente non sembra aver avuto conseguenze drammatiche per le 5 persone ricoverate negli ospedali bresciani, ma anche in questo caso il traffico si è paralizzato.
Scene simili di auto incolonnate in attesa che la circolazione potesse riprendere anche questa mattina in tangenziale Sud. A provocare le lunghe code un incidente tra due furgoni e tre auto avvenuto a Rezzato. Anche in questo caso le conseguenze per i coinvolti nello schianto non sono state estreme. Tuttavia il traffico è rimasto fermo per oltre due ore.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato