Il compito dell'estate per gli alunni di Concesio: prendersi cura degli alberi della scuola
Popolare il prato attorno alla scuola di alberi e prendersene cura anche durante le vacanze estive. È una scommessa non da poco quella fatta con gli studenti delle quinte e della prima media del polo scolastico di San Vigilio di Concesio.
Stamattina alla sede dell'istituto comprensivo di Mazzini sono stati piantati alcuni alberi con il supporto degli alpini di San Vigilio. Nelle prossime settimane verranno messi a dimora anche i restanti, per un totale di trenta arbusti. L’operazione rientra nel progetto «Club a Impatto zero» promosso dal club Brescia Cidneo, che lo ha presentato agli altri club del distretto. Il Lions Club Brescia Capitolium con la presidente Anna Maria Gandolfi ha aderito al service, che nel frattempo ha assunto un respiro nazionale.
Alla cerimonia di questa mattina erano presenti anche Bettina Piccioli, assessore alle Politiche culturali e all’Istruzione, la dirigente dell’istituto comprensivo di Concesio Elena Stefanoni e i rappresentanti del Club Brescia Capitolium Anna Maria Gandolfi e del Brescia Cidneo Oreste Nulli.
Ad oggi sono stati piantati circa 700 alberi e coinvolti un migliaio di studenti delle classi elementari e medie. Grazie a un accordo con il Parco Oglio Nord i Club lionistici che hanno aderito sono oltre 30.
«Educare al rispetto dell’ambiente sin da piccoli è molto importante - ha detto la dirigente Stefanoni - i bambini, poi, hanno l’entusiasmo e l’amore per la terra».
Gandolfi e Nulli hanno osservato come «i giovanissimi abbiano una responsabilità grandissima: quella di rimediare ai tanti danni che gli adulti hanno fatto in questi anni alla Terra».
Spetterà agli alunni, quest’estate, prendersi cura degli alberelli piantati dalle penne nere di San Vigilio: verrà acquistato un registro sul quale saranno segnati i nomi dei bimbi che intendono farsene carico, recandosi a scuola ogni tot per annaffiare le piantine.
«Poi noi alpini, come segno di riconoscenza, faremo un piccolo presente a coloro che soi saranno presi l’impegno e l’avranno onorato».

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato