IL CASO
Arnaldo, il documento dell'assemblea: «Dalla dirigente inaccettabile clima intimidatorio»

I biglietti di solidarietà degli studenti per Gerardo Petruzzelli - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Azioni platealmente antisindacali, affermazioni false e lesive, diffuse anche a mezzo stampa, dell’onorabilità professionale e umana di tutto il personale scolastico, azioni autoritarie che minacciano la costruzione della scuola come «comunità educante».
È quanto contenuto nella denuncia messa nero su bianco da professori e personale Ata del liceo classico Arnaldo che venerdì mattina hanno partecipato all’assemblea sindacale delle Rsu per esprimere «indignazione per l’inaccettabile clima intimidatorio instaurato dalla Dirigente» Tecla Fogliata.
Il documento, diffuso questa mattina, arriva all’indomani della notizia che vedrebbe il bidello della scuola, Gerardo Petruzzelli, pronto a denunciare la preside per mobbing e diffamazione e a due giorni dalle sopraggiunte dimissioni di entrambi i vice presidi dell'istituto.
Il caso del liceo Arnaldo è deflagrato, infatti, quando studenti e professori hanno improvvisato una manifestazione di solidarietà nei confronti di Gerardo che il giorno sarebbe stato obbligato dalla dirigente Fogliata a pulire i vetri della sua auto.
- Leggi qui il GdB in edicola oggi
- Iscriviti alle newsletter del GdB. Per ogni tuo interesse, puoi avere una newsletter gratuita da leggere comodamente nella mail.
riproduzione riservata © www.giornaledibrescia.it