A Palazzo Martinengo gli spazi dell'HuBs iniziano a riempirsi

Presentati oggi i creativi in erba che occuperanno con le loro idee e progetti gli spazi culturali in piazza del Foro a Brescia
Loading video...
YOUNG BOARD, PROGETTI AL VIA
AA

«Oggi sono stati presentati dei progetti, alcuni dei quali particolari, belli, che ci fanno un po' sognare su un futuro che coinvolga i giovani negli spazi di Palazzo Martinengo e anche sul resto del territorio»: con queste parole Nicoletta Bontempi, presidente di Fondazione Provincia di Brescia Eventi, ha presentato creativi in erba che vedono ora i loro progetti e le loro idee prendere forma: lo Young Board si è insediato a Palazzo Martinengo per dare vita con una proposta culturale innovativa e giovane agli spazi dell’HuBS. Tanti i partner che fanno parte del progetto – tra i quali Editoriale Bresciana – ai quali sono stati presentati i frutti di mesi di lavoro di questo gruppo che è composto da giovani con diverse competenze e peculiarità.

«Siamo un gruppo di giovani con formazione differente, con passioni e occupazioni diverse ma tutti con l'obiettivo di valorizzare Palazzo Martinengo di attirare qui i giovani con progetti che siano studiati per loro, con qualcosa di nuovo e innovativo», ha detto Luisa Copeta, coordinatrice dello Young Board.

I progetti si sviluppano in diversi ambiti e vedranno la luce da qui a tutto il 2023: c’è l’inclusività, l’arte con installazioni luminose, di videomapping e un District per i giovani artisti, un book club, un’Escape room, le performance e gli approfondimenti sui temi più vicini a millennials e GEN Z.

Gli obiettivi dello Young Board sono ben delineati: «Far scoprire Palazzo Martinengo e le sue attività in particolare agli under 40, ma anche a tutto il pubblico, avvicinandolo a una cultura che può parlare di tutto, anche grazie all'accessibilità e a quelle tematiche sensibili ai giovani e che li portino a parlare di loro stessi e a partecipare in modo attivo alla vita culturale bresciana», ha concluso Maddalena Rosa, una delle componenti del gruppo.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato