Dosimetri radon, al via la seconda fase di posizionamento

Concluso con successo il reclutamento delle disponibilità di abitazioni da parte della cittadinanza, lunedì 4 prenderanno avvio i primi posizionamenti dei dosimetri volti al monitoraggio dei livelli di gas radon indoor relativi alla campagna di misura promossa da Regione Lombardia e che vede coinvolte Arpa Lombardia e Ats di Brescia (oltre ad Ats Milano e Ats Insubria).
I comuni coinvolti
In particolare i comuni del territorio bresciano di competenza di Ats Brescia interessati sono: Borgosatollo, Bagnolo Mella, Calvisano, Castenedolo, Gottolengo, Isorella, Leno, Montichiari, Poncarale e San Zeno Naviglio. Complessivamente saranno coinvolte 169 famiglie che saranno contattate da operatori Ats, i quali, divisi in squadre, raggiungeranno il domicilio indicato in fase di adesione e si preoccuperanno di effettuare il corretto posizionamento degli apparecchi (della dimensione di una normale pila stilo) unitamente alla compilazione di uno specifico questionario previsto dal Piano Nazionale di Azione Radon (PNAR).
Si ricorda che la misura è totalmente gratuita e della durata di un anno, divisa in due semestri; è previsto quindi il posizionamento di un dosimetro sostitutivo a distanza di 6 mesi dal primo. Al termine di ogni semestre gli apparecchi saranno inviati da Ats ai laboratori di Arpa per consentire la lettura del dato rilevato, che contribuirà a migliorare la conoscenza del rischio Radon sul territorio lombardo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.