Nonne e motori: il calendario delle signore della Rsa
Alla Casa di riposo di Sarezzo il sorprendente calendario con auto d'epoca e le ospiti della struttura

AA
Il binomio è ormai quasi indissolubile: donne e motori. O, meglio, nonne e motori. Curve a go-go, bolidi d’altri tempi, motori pulsanti per nulla affaticati da decenni di salite. Le vecchie signore... a quattro ruote, lustre, cromate a specchio nei piccoli particolari, esaltanti fino alla perfezione, hanno accolto 19 ospiti della casa di riposo di Sarezzo per la realizzazione di uno straordinario calendario.
Dopo «Nonne e motori» in grintosa versione «Chiodo ed Harley» (progetto presentato lo scorso anno), ora è la volta dell’eleganza senza tempo, dell’indolente scorrere delle stagioni, di quando l’automobile era segno di distinzione e di un pizzico di follia.
Dodici scatti, uno per ogni mese, resi possibili grazie a Roberto Gaburri, patron della Mille Miglia, a Cesare Giovanelli con il trofeo Aido. E ancora, a Ezio Piardi, Mauro Pasini, Ruggero Zobbio, Davide Cominardi, Roberto Vesco, Antonio Gruosso e Diego Toscani, che hanno messo a disposizione il meglio del loro «parco vetture». Protagoniste fra le protagoniste le arzille novantenni, con qualche cavaliere. Rigorosamente coetaneo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato