Il Cai Valtrompia celebra i 40 anni della sua scuola

Domenica 10 al rifugio storico della Pontogna il Cai Valtrompia riunisce i propri soci per il pranzo sociale, evento significativo per riconoscersi nei valori della frequentazione delle proprie montagne e per consolidare ogni anno, alle porte dell’inverno, il sentirsi comunità.
Quest’anno ci sono due ulteriori motivazioni, come spiega Mauro Baglioni, che divenuto consigliere centrale, ha ceduto l’onere della presidenza a Claudio Nassini: «Celebrare i quarant’ anni della scuola di alpinismo e scialpinismo e ritrovarsi nell’accoglienza del proprio rifugio».
La scuola, che prese il via nel 1979, è diventata centro di riferimento per tutta la valle. Numerose le figure che si sono avvicendate alla sua direzione e molti gli istruttori che hanno prestato la loro opera guidati dai valori fondanti del Cai: conoscenza, solidarietà, sicurezza, sostenibilità. Oggi la scuola può contare su 39 istruttori, tutti strettamente volontari. Sono quattro i corsi proposti, distribuiti da gennaio a novembre, dalle tecniche di base a quelle più avanzate, miranti a fornire agli allievi conoscenze e sicurezze per muoversi in autonomia sulla neve, sul ghiaccio e sulla occia.
Le iscrizioni saranno raccolte a partire dal 1° dicembre: si potrà inviare un’e-mail all’indirizzo valtrompia.scuola@gmail.com oppure telefonare al numero 328-2619886. Se i corsi sono il fiore all’occhiello della sezione, non lo è di meno il rifugio cui Fabrizio e Angiolina Silvestri, in Pontogna da 25 anni, hanno dato grande prestigio per calda ospitalità e distinta professionalità. Rinnovato e abbellito dall’elegante portico, dotato di pannelli solari, di impianto di fitodepurazione e di riscaldamento in tutti i locali, il rifugio si sta adeguando alla complessa normativa anti-incendio, altro grosso impegno economico che attesta l’attenzione, la cura e la responsabilità messe in atto dal consiglio sezionale e dalla famiglia Silvestri.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato