Un gruppo Whatsapp «anti-pattuglie»: tre nei guai

Galeotto fu Whatsapp. Rivelatosi una piattaforma ideale per condividere con un gruppo di contatti segnalazioni relative alla posizione di posti di blocco di blocco e pattuglie di carabinieri, vigili o poliziotti che fossero. Un'idea che rischia però ora di costare davvero cara a tre trentenni valsabbini di Vestone, gestori del gruppo e scoperti dai carabinieri. Ora potrebbero essere condannati per interruzione di pubblico servizio, ma ad altri potrebbe andare anche peggio e ritrovarsi con un’accusa di favoreggiamento per reati ben più gravi.
Il giochetto funzionava in modo molto semplice, facendo leva su un falso senso di solidarietà fra utenti della strada: chi faceva parte del gruppo segnalava agli altri la posizione di un posto di blocco, tutto qui. In tempo reale gli altri duecentoquaranta smartphone collegati segnalavano il «pericolo» e i loro proprietari erano avvisati.
Tutti i dettagli sull'edizione del Giornale di Brescia in edicola oggi, sabato 29 ottobre 2016, scaricabile anche da qui
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato