Valsabbia

Polizia provinciale: Claudio Porretti è il nuovo comandante

Il valsabbino, originario di Vobarno, ha assunto l’incarico il 1° giugno, subentrando a Carlo Caromani
Il comando della Polizia provinciale di Brescia - © www.giornaledibrescia.it
Il comando della Polizia provinciale di Brescia - © www.giornaledibrescia.it
AA

Si chiama Claudio Porretti, ha 56 anni, è di Vobarno ed è il nuovo comandante del Corpo della Polizia provinciale di Brescia. Porretti ha assunto l’incarico il 1° giugno, subentrando al commissario capo coordinatore Carlo Caromani, originario di Trento, ma bresciano d’adozione, comandante della caserma di Via Romiglia, per più di 10 anni alla guida del Corpo ed ora destinato ad altro incarico, sempre nell’Amministrazione provinciale.

Il valsabbino Claudio Porretti ha svolto 17 anni di servizio nella polizia Locale ed altrettanti nella Provinciale. Prima di assumere l’incarico di comandante era ufficiale responsabile del distaccamento di Vestone, che comprende il vasto territorio che va dalla Valle Trompia all’Alto Garda, Valle Sabbia compresa. L’Amministrazione provinciale gli ha affidato l’incarico, per ora per il prossimo triennio, di guidare i 70 uomini e donne della Provinciale bresciana che hanno competenza in materia ittico-venatoria, ma anche ambientale e stradale.

Pur con pochi mezzi - e uomini - a disposizione, fra Valtrompia e Garda, l'operato di Claudio Porretti come comandante è stato particolarmente significativo in numerose operazioni antibracconaggio e a difesa dell’ambiente. La promozione premia la sua serietà e competenza, oltre che la «valsabbinità» nei modi, sempre orientata alla concretezza.

Da vero montanaro Porretti è sempre stato pronto ad indossare zaino e scarponi nel suo lavoro: tanto che i colleghi che lo conoscono meglio non se lo immaginano proprio dietro ad una scrivania. Di certo avrà un modo tutto suo anche di essere comandante.

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato