Valsabbia

Iuschra, il punto sulle ricerche

Aumentato il numero degli speleologi, le ricerche proseguono ancora. Il papà sempre presente non si stanca di chiamare la bambina
Walter Togni, Protezione Civile: il riepilogo delle ricerche
AA

Si guarda al cielo un po' con in mente una preghiera, un po' per capire quando il maltempo, previsto per le prossime ore, coprirà l'altopiano di Cariadeghe, dove da ieri dopo mezzogiorno si cerca Iuschra. 

La bambina, di 12 anni, autistica, è stata vista l'ultima volta ieri pomeriggio da un cittadino di Serle che l'ha incontrata lungo un sentiero. Si è avvicinato, ha provato a parlarle, ma la bambina era spaventata dalla cagnolina dell'uomo e ha ripreso a correre, scomparendo di nuovo alla vista di tutti. 

Anche venerdì è stata una lunghissima giornata, purtroppo senza la notizia del ritrovamento. «Abbiamo deciso che le ricerche proseguiranno per 72 ore» ha detto il prefetto di Brescia Annunziato Vardè al termine di un incontro con i soccorritori. «Aumentiamo il numero degli speleologi che da dieci diventeranno 30 perché c'è il rischio che la bambina sia finita in uno dei tanti buchi che sono presenti in questa zona carsica», ha aggiunto il prefetto.

E chi dalla zona non si è mai allontanato è il papà di Iuschra che con tutta la forza che ha in corpo non si stanca di chiamare il nome della figlia. «Non si allontani troppo» gli consigliano i soccorritori. Parole che l’uomo probabilmente non sente nemmeno. «Non posso stare fermo» dice. «Non era mai successo che mia figlia scappasse» racconta l’uomo. «È malata, è vero, ma forse l’ultima volta è accaduto quando aveva quattro o cinque anni» aggiunge. «Quando è con me e mia moglie sta sempre vicina e ci ascolta. Non so davvero cosa sia successo». 

Anche lui ha sentito il racconto degli assistenti di Fobap Onlus che erano con Iuschra quando si è persa. «Mi hanno detto che si è allontanata e ha iniziato a correre e che poi non l’hanno più vista». 

 

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato