Università

Unicatt: storia, arte, lingue ed economia per il turismo

Marco Papetti
Le tre dimensioni offerte dal corso di laurea triennale in Tourism management
Studenti universitari nella sede di via Trieste
Studenti universitari nella sede di via Trieste
AA

«Il corso si caratterizza per un bilanciamento fra tre dimensioni importanti per una carriera all’interno del turismo: storico-artistica, linguistica ed economica». Roberta Sebastiani, coordinatrice della triennale in Tourism management, sostenibilità e valorizzazione del territorio, elenca i tre pilastri dell’offerta del corso di laurea, erogato in interfacoltà con Scienze linguistiche e letterature straniere.

«C’è una componente storico-artistica, che consente di poter conoscere le risorse dal punto di vista artistico-culturale – spiega la docente –. Ci sono poi le lingue, praticate anche con corsi svolti in inglese, e infine la componente economica, per acquisire le competenze necessarie a gestire alcuni processi chiave a una conduzione efficace ed efficiente delle diverse realtà che operano nella filiera del turismo».

L’unione di queste tre dimensioni in unico percorso di studi, spiega la coordinatrice Sebastiani, è «un unicum: spesso nelle lauree legate al turismo prevale magari uno dei tre aspetti, mentre il nostro corso propone un bilanciamento che va a comporre una professionalità un po' a tutto tondo in grado padroneggiare questi tre tipi di competenze».

L’altra caratteristica della triennale è infatti proprio la forte spinta verso il mondo del lavoro: «C'è un’elevata componente di professionalità che si esprime attraverso i numerosi laboratori che affiancano i singoli corsi, spesso tenuti da professionisti del settore – aggiunge la coordinatrice –. Nel secondo semestre del terzo anno c’è inoltre un periodo di stage curriculare che consente agli studenti di poter confrontarsi con la realtà del lavoro qualificato ancor prima della laurea. Aggiungerei infine che questo corso di laurea può essere fruito anche da persone che già lavorano nel settore e magari sentono la necessità di crescere dal punto di vista professionale».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.