Università

A Brescia il 90% dei laureati in UniCatt trova lavoro entro un anno

Marco Papetti
Il numero dimostra che c’è un grande apprezzamento da parte del mondo del lavoro delle competenze che acquisiscono
Alcuni studenti davanti all'Università Cattolica di Brescia
Alcuni studenti davanti all'Università Cattolica di Brescia
AA

«Il 90% dei nostri laureati trova lavoro entro un anno dalla laurea: ciò dimostra che c’è un grandissimo apprezzamento da parte del mondo del lavoro delle competenze che acquisiscono».

La coordinatrice della laurea magistrale in Scienze linguistiche, Lucia Mor, espone con soddisfazione i dati sull’occupabilità del corso erogato nella sede di Brescia dell’Università Cattolica: «Molti studenti si laureano mentre stanno già lavorando – aggiunge –. Vengono assorbiti sia dalla piccola e media impresa del Bresciano sia da grandi aziende fuori dalla provincia: questo anche perché buona parte dei nostri studenti proviene da tutta Italia».

L’offerta

Al centro dell’offerta del corso, spiega ancora la coordinatrice, c’è «la formazione linguistica e culturale per preparare professionisti che vadano a lavorare in ambiti lavorativi in cui si ha a che fare con interlocutori stranieri». Perché «quando si comunica nella lingua madre dell’interlocutore le possibilità di costruire relazioni feconde e anche di fare affari aumentano».

I curricula tra cui è possibile scegliere sono quattro: «Letteratura e comunicazione per i media e le culture digitali», «Lingue per la traduzione specialistica ed editoriale», «Lingue per il management e il business internazionale» e «Management, imprenditorialità e comunicazione per il turismo globale».

Doppio titolo

Il corso permette di ottenere il doppio titolo: «Una novità di quest’anno è la laurea magistrale in Traslation science and tecnology per chi studia inglese e tedesco con l’Università del Saarland, con un anno di frequenza qui da noi e uno in Germania. Poi naturalmente – aggiunge la professoressa Mor – ci sono le strade classiche, come gli Erasmus e gli scambi internazionali, nelle quali la Cattolica offre moltissime opportunità».

Un ultimo dato «positivo» per la docente riguarda i laureati in corso, pari al 92% degli iscritti: «Significa – sottolinea – che la sostenibilità del carico di studio è molto a favore degli studenti».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.