UniBs, da lunedì torna la Notte delle ricercatrici e dei ricercatori

Sta per tornare la «Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori» con tantissime iniziative che puntano a favorire l’incontro tra la ricerca e i cittadini. Nel fitto programma spicca una serie di incontri che vedono in regia il Dipartimento di Scienze cliniche e sperimentali (Dscs) dell’Università di Brescia.
Si inizia lunedì 22 alle 17 nel Salone Apollo del Rettorato con un appuntamento dedicato al tema «Dai primi 1000 giorni di vita all'età dello sviluppo». Interverranno i professori Sergio Pecorelli, Franco Odicino, Anna Fichera, Elisa Fazzi, Jessica Galli, Raffaele Badolato, Rosella Levaggi e Loredana Cena. Si parlerà di pre-concepimento, nutrizione in gravidanza, segnali di criticità per intervenire precocemente nei primi 1000 giorni e prevenire le patologie, interventi di screening neonatali, screening genetico e possibilità di guidare nutrizione e vaccinazioni sulla base di una medicina preventiva individualizzata. Il tutto mettendo in luce il ruolo delle applicazioni dell’intelligenza artificiale nell’indirizzare la diagnosi precoce e l’accesso alle terapie dei bambini con malattie rare dell’infanzia.
Gli altri appuntamenti
Il giorno seguente, martedì, nello stesso luogo e alla stessa ora, i professori Giacomo Deste, Cesare Turrina, Alessandro Padovani e Luca Rozzini interverranno su «Cervello e comunità: dialogo tra neurologia e psichiatria tra ospedale e territorio». Tra i temi che verranno affrontati ci sono social network e disagio adolescenziale, narcisismo normale e patologico, esercizio fisico e salute mentale, l’uso della realtà virtuale nella riabilitazione psichiatrica, disturbi specifici dell’apprendimento (Dsa) in età giovane adulta.
Seguirà mercoledì un incontro dedicato a «Età adulta: l’età delle scelte consapevoli a tavola...e non solo!». Sono attesi Arrigo Cicero, Barbara Zanini, Claudia Agabiti Rosei, Maria Eugenia Quiros Roldan. Il ciclo di appuntamenti si concluderà giovedì, alle 17 nel Salone Apollo, con una tavola rotonda dedicata a «Longevità sostenibile: salute, innovazione e nuovi modelli di cura». Interverranno Enrico Burato, direttore sociosanitario degli Spedali Civili, Gianluca Bianco, dottorando di ricerca presso l’Università di Brescia e i docenti Alessandra Marengoni e Gianluca Baiocchi. Per saperne di più della «Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori» è possibile consultare il sito www.unibs.it.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.