Storie

«Superman non esiste»: Emilio e le vittime della strada

Francesca Marmaglio
Nel nuovo episodio, la testimonianza di Malika Lafetah, che ricorda il fratello Emilio, morto a 26 anni dopo un incidente stradale. La puntata esce in occasione della Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada
La puntata è dedicata a Emilio Lafetah e alle vittime della strada
La puntata è dedicata a Emilio Lafetah e alle vittime della strada
AA

Prosegue l’appuntamento mensile con il podcast «Superman non esiste», il progetto che racconta storie di rinascita e speranza curato dalla giornalista Francesca Marmaglio.

Esce domenica 16 novembre, giorno in cui si celebra la Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime Stradali, la diciottesima puntata «Emilio. Il mio ultimo tratto di strada» dedicata ad Emilio Lafetah 26 enne originario di Napoli e residente a Sulzano, investito poco prima della mezzanotte del 28 agosto 2021 e morto, dopo 50 giorni di agonia, il 16 ottobre 2021.

Il racconto della sorella Malika

«Ero sul lago a fare aperitivo – racconta Malika, la sorella – e lui mi ha chiamato chiedendomi di andarlo a prendere perché non si sentiva bene. Non sono andata, avevo bevuto e non me la sono sentita di guidare. Lui è stato investito un minuto dopo l’ultima chiamata con me. Ho vissuto il senso di colpa, ma poi ho capito che non era colpa mia».

Malika ed Emilio Lafetah
Malika ed Emilio Lafetah

Malika racconta la storia di suo fratello, fatta di luci ed ombre, con onestà, senza dimenticare la dolcezza che solo una sorella può avere, anche quando fai la cosa sbagliata: «Mi prendeva sempre in giro, scherzava – racconta la bresciana – e mi manca molto. Voleva dormire sempre nel lettone con me, io lo cacciavo, adesso darei tutto per un abbraccio».

La pillola dell’associazione è dedicata all’associazione «CONdividere la strada della vita» creata da Roberto Merli nel 2002, dopo la morte di suo figlio in un incidente stradale.

Le puntate

Il podcast, che anche in questa sua seconda stagione resterà a cadenza mensile, continua ad essere sostenuto da Banca Valsabbina.

È possibile ascoltare questa e le tutte le altre puntate sulle piattaforme Spotify e Spreaker oppure nelle sezioni podcast del sito e dell’app del Giornale di Brescia.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...