Storie

«Superman non esiste»: nella dodicesima puntata cittadinanza e identità

La Redazione Web
Ogni terzo lunedì del mese esce una nuova puntata del podcast: nell’ultima, Francesca Marmaglio racconta la storia di Daniela Ionita
È dedicata a Daniela Ionita la dodicesima puntata di «Superman non esiste»
È dedicata a Daniela Ionita la dodicesima puntata di «Superman non esiste»
AA

Dodicesima puntata del podcast «Superman non esite», il progetto che racconta storie di rinascita e speranza curato dalla giornalista Francesca Marmaglio.

«Daniela. Sono italiana, ma appartengo al mondo» esce oggi, nella «Giornata Mondiale per la diversità culturale, per il dialogo e lo sviluppo», perché racconta la storia di Daniela Ionita, del suo arrivo in Italia nel 2006 dalla Romania con sua mamma e del percorso che l’ha portata all’età di 23 anni ad acquisire la cittadinanza italiana.

Daniela

Il racconto sincero di una ragazza, ora ventenne, arrivata a Brescia, durante la festa per la vittoria dell’Italia ai Mondiali di calcio, all’età di 7 anni: «Sapevo leggere e scrivere, ma non parlavo l’italiano – racconta Daniela nel podcast –. La scuola è stata difficile, ma ho incontrato insegnanti che mi hanno accolta, diversamente da quanto ha fatto lo Stato consentendomi la cittadinanza solo 17 anni dopo il mio arrivo in Italia».

Oggi Daniela è presidente e portavoce dell’associazione «Italiani Senza Cittadinanza», di cui fa parte dal 2020 impegnandosi nella promozione e nella tutela dei diritti dei figli di immigrati nati o cresciuti in Italia.

Il podcast e la puntata

Il podcast, che anche in questa sua seconda stagione resterà a cadenza mensile, continua ad essere sostenuto da Banca Valsabbina. È possibile ascoltare questa e le tutte le altre puntate sulle piattaforme Spotify e Spreaker oppure nelle sezioni podcast del sito del Giornale di Brescia e dell’app del Giornale di Brescia.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.