IN POCHE PAROLE
Al Pnrr andrebbe aggiunta un'altra «R»

La sede della Commissione europea a Bruxelles - © www.giornaledibrescia.it
«Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: perché l’Italia non sa spendere i fondi europei», «Pnrr, istruzioni per l’uso: ecco le regole per spendere le risorse a disposizione»... Questi alcuni dei titoli che da mesi ricorrono su giornali e siti web su quello che è il filone italiano del Next Generation Eu, e che vale per il nostro Paese 191,5 miliardi di euro, 69 dei quali in sovvenzioni, il resto a titolo di prestito, e quindi da restituire.
Le notizie + l'approfondimento: GdB+ con te in un clic
- Leggi qui il GdB in edicola oggi
- Iscriviti alle newsletter del GdB. Per ogni tuo interesse, puoi avere una newsletter gratuita da leggere comodamente nella mail.
riproduzione riservata © www.giornaledibrescia.it