Volley

Volley, B2 femminile: sognano Torbole e Brescia, Promoball ai play off

Nadia Lonati
Il Vobarno si regala un altro successo ed è sicuro di chiudere la stagione all’ottavo posto; altra sconfitta per Pralboino
Festeggia il Brescia Volley
Festeggia il Brescia Volley
AA

Tre formazioni in corsa per un sogno. La penultima giornata di regular season definisce altri verdetti che coinvolgono le squadre bresciane nei gironi C ed E. Prima di tutto la Promoball, che vincendo 3-0 si assicura aritmeticamente un posto ai play off per il salto di categoria, andandosi così ad aggiungere a Torbole Casaglia e Brescia Volley già certe di prendere parte almeno a quelli. Già, almeno, perché, entrambe vittoriose anche ieri, arrivano all'ultima partita della stagione regolamentare distanti un solo punto dalla capolista dei rispettivi gironi e per tutte e due è viva così la possibilità di centrare la promozione diretta.

Guardando poi alle altre due compagini bresciane, Vobarno si regala un altro successo ed è sicuro di chiudere la sua prima stagione in B2 con un lusinghiero ottavo posto, ottenuto con un buonissimo percorso. Pralboino, invece, già condannato alla retrocessione dopo una sola stagione in categoria, incassa un nuovo ko che lo conferma penultimo in classifica.

Chi sogna

Nelle gare valide per un posto al sole, Torbole Casaglia battezza come meglio non potrebbe la prima partita nel nuovo palazzetto di casa. Contro Piadena, sesta forza del girone C, si impone infatti 3-1, disputando una gara affatto facile e mostrando tutta la propria concretezza. Vinto il primo set 25-14, nel successivo la Idras deve fare i conti con il ritorno delle ospiti per nulla dell'idea di cedere alla resa facile e incassa il pareggio per 24-26, nei due successivi però fa valere il fattore campo e pure la sua posizione in classifica, mettendosi in tasca le due frazioni di gara con i parziali di 25-21 e 25-18. Con il successo pieno, come detto, la formazione guidata da coach Irene Favero tiene vivissime le speranze per una promozione diretta, che si giocherà a distanza con Peschiera nell'ultima giornata.

«Le ragazze non si sono smentite – commenta l'allenatrice Favero – hanno condotto la gara, seppur con un po' di fatica. Rispetto al solito, infatti, c'è stata qualche sbavatura in più, ma la qualità del cambio palla è stata buona. Ottima poi la partita della capitana Canevali che ha veramente fatto valere tutta la sua qualità sia a muro che in attacco, mentre la prestazione corale è stata come al solito molto buona, tutte le ragazze con un'organizzazione muro-difesa efficace e scambi lunghissimi sono riuscite a dimostrare il loro valore sul campo. Da considerare che Piadena ha giocato davvero molto bene, quindi è stata una partita molto sudata per la qualità del gioco espressa».

Passando al girone E, successo in tre set in casa del Lurano per il Brescia Volley di coach Irene Bonfadini. Le cittadine, sotto rete con la formazione ormai collaudata, impongono sin dai primi scambi ritmo e intensità, aggredendo le avversarie e togliendo loro riferimenti e fiducia. La pressione al servizio e la solidità nel muro-difesa consentono di costruire e acquisire margini importanti che poi vengono difesi. Così facendo, Brescia vince 25-22 e 25-20 i primi due periodi e chiude 25-20 pure il terzo, durante il quale, trova spazio anche Bonardi, al rientro graduale dopo il recente infortunio. Mvp Irene Ducoli, protagonista assoluta con una prestazione granitica in ricezione e determinante in attacco.

«Quella colta contro Lurano è una vittoria importante che ci dà morale e punti pesanti in chiave classifica, su un campo tutt’altro che semplice – la rilegge il diesse Mattia Giudici – Sapevamo che, per restare in corsa per il primo posto o consolidare almeno il secondo, era fondamentale conquistare tre punti. E la squadra ha risposto presente. Ora ci attende l’ultima gara di campionato, in casa, contro il River Volley. Non possiamo permetterci distrazioni: serviranno determinazione e concretezza per chiudere al meglio. E poi... occhi puntati su Brembo, sperando in un passo falso che potrebbe riaprire ogni scenario».

Play off

Non potrà sperare di giocarsi la promozione diretta, ma sicuramente potrà provare a competere per il salto di categoria negli spareggi la Promoball che si assicura tale partecipazione con il 3-0 rifilato in trasferta a Decalacque River. Ad oggi, la formazione biancorossa precede di tre punti Cartiera dell'Adda, ma anche nell'ipotesi di una sconfitta all'ultima giornata a fronte di una vittoria piena della squadra lecchesse, in virtù del miglior quoziente set, e pure del numero di vittorie, godrebbe del piazzamento migliore.

Contro la squadra di Mandello al Lario, Castellini e compagne partono subito forte imponendo gioco e ritmo e guadagnando terreno per un set che si spacca presto (6-16), registra una pericolosa rimonta nel mezzo, ma poi si risolve 18-25. Nel secondo invece le tigri devono battagliare nel primo spicchio di periodo poi, scrollatesi di dosso le avversarie, prendono strada e si assicurano il 2-0 per 21-25, quindi, spinte da un pubblico al seguito numeroso e caloroso, centrano anche la vittoria con il parziale di 22-25, che matura dopo una frazione di gara giocata spalla a spalla dall'inizio alla fine.

La Promoball festeggia con i tifosi
La Promoball festeggia con i tifosi

«Finalmente, dopo tre anni di lavoro riusciamo a portare questo gruppo a un successo grandioso, a centrare i play off con una vittoria netta sul campo di River – spiega coach Giorgio Nibbio – complimenti alle mie ragazze perché hanno giocato una gara difficile contro una squadra che non aveva niente da perdere e ha fatto un gran match. Ringrazio tantissimo anche il pubblico che ci ha seguito sin qui e ci ha tifato dal primo all'ultimo punto, dandoci una grandissima spinta, soprattutto nel terzo set. Adesso pensiamo all'ultima sfida, ma godiamoci anche questo momento perché sono due-tre anni che proviamo a fare questo saltino e finalmente ce l'abbiamo fatta: complimenti a tutto lo staff e soprattutto alle mie ragazze».

Le altre gare

Guardando poi alle altre partite, entrambe valide per il girone C, Vobarno è corsaro in trentino contro Studio55AtaTrento, dove esulta per il 3-1 in rimonta. Il primo set si rivela un po' complesso per la formazione valsabbina che, dovendo prendere le misure di campo e pallone, soffre un po' e deve rincorrere le padrone di casa che si portano sul 1-0 per 25-19, ma dal periodo che segue è tutta un'altra partita. Vobarno si mette a tirare nel punteggio dal 6-7, poi allunga e non si fa raggiungere più fino 17-25 che decreta il pareggio.

Esulta Vobarno
Esulta Vobarno

E dà pure la carica per ribaltarla. I primi scambi in equilibrio del terzo set vengono superati dalla nuova Bstz-Omsi che poi prende strada e coraggio e stacca per il 18-25 che vale il 2-1. In quello che sarà l'atto finale poi Vobarno è straripante e le padrone di casa nulla possono per contenere la spinta delle bresciane che scappano via e chiudono l'ultimo punto con Guerra per un eloquente 11-25.

Altro ko, infine, per la Foma Juvolley Pralboino, di scena davanti al proprio pubblico per l'ultimo impegno casalingo. Contro Volley Davis 2C, il sestetto bassaiolo parte male, andando in svantaggio per 14-25, poi gioca un set maiuscolo a seguire e con il 25-11 va in parità, ma nei due successivi subisce ancora le ospiti che si assicurano i parziali entrambi con il punteggio di 14-25.

Le classifiche

Girone C: Orotig Peschiera punti 65, Torbole Casaglia 64, Isuzu Cerea 58, Marmi Lanza Zevio 50, Peloso Infissi Planetvolley 45, Volley Piadena 44, Studio55 AtaTrento 43, Nuova Bstz-Omsi Vobarno 37, Thema Studio Us Torri 31 Alitest-Dr Media 30, Volley Davis 2C 23, Laserjet Orgiano 18, Foma Juvolley Pralboino 14, Basilisco Gms Trentino 3.

Girone E: Brembo punti 59, Brescia Volley 58, Promoball Sanitars 53, Cartiera dell'Adda 50, Asd Volley Lurano 47, Electro Adda Olginate 45, Galaxy Collecchio 38, Vivi Energia Vap 38, Delta Engineering Gorgonzola 35, Asd New Volley Adda 33, Rossetti Market Conad 30, Spazio Conad Busnago 21, Decalacque River 10, Prefabbricati Moioli 8.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.