Vela: nella seconda tappa di Turbocup vincono i team Mc e Speedy

Un week end all’insegna della vela spettacolo. Ad ospitare la seconda tappa di Turbocup 2025 è stato il Circolo Vela Gargnano: protagonisti i colorati gennaker degli Ufo22. Spazio anche ai singoli, con la prima tappa dello «Switch Grand Prix Guess Jeans».
Ufo22
Dopo un avvio di stagione che ha visto imporsi Pura Vida (Parisi, Zermini, Battistoli) nel primo round sul Lago d’Iseo con due sole prove disputate, a primeggiare è Mc, timonato da Francesco Barbi e coadiuvato da Travagliati-Rossi-Barbera del Circolo Vela Sarnico: ottenuti quattro primi su cinque prove, scartando un quarto. Giò del Circolo Vela Gargnano (Zanetti-Pavoni-Pavoni) chiude in seconda posizione, con Pura Vida (Parisi-Zermini-Battistoli-Larcher) della Fraglia Vela Malcesine che arriva a un punto dal secondo, finendo in terza.
Tra i timonieri-armatori a prevalere è Speedy di Circolo Vela Gargnano (Schirato-Schirato-Azzi-De Paoli): seguono Jack Sparrow di Associazione Nautica Sebina (Vitali-Quarenghi-Rotini) e Lulù del Verbano Yacht Club (Faoro-Gualandris-Tenderini-Grandone). La stagione per gli Ufo22 proseguirà per lo stage 3 a Riva del Garda (21-22 Giugno), e per lo stage 4 – valido anche come campionato italiano di classe – a Lovere, sul Lago d’Iseo (12-14 Settembre). In mezzo l’Euro Championship, che si terrà a Nago-Torbole (4-6 Luglio).
Switch Grand Prix
Velocità, tecnologia, adrenalina e puro divertimento hanno caratterizzato la prima tappa del circuito italiano «Switch Grand Prix Guess Jeans», svolto a Campione del Garda sotto l’organizzazione di Univela Sailing. Il vento ideale e le dieci prove portate a termine nei tre giorni di regata hanno visto salire sul gradino più alto del podio Matteo Celon di Torri del Benaco – presente con Luna Rossa alla 36esima America’s Cup che ha preceduto Mattia Cesana di Riva del Garda e l’inglese Finley Dickinson, uno degli atleti più forti dell’Ilca ex Laser della sua nazione. La prima delle donne è la bergamasca – ma cresciuta velisticamente a Toscolano Maderno – Alessandra Dubbini, atleta in forza alle Fiamme Gialle di Gaeta, prodiera di 470 e da anni ai vertici mondiali di classe.
All’italiano Master Ilca di Civitanova Marche la classifica Ilca 7 Gran Master è dominata dai bresciani Giuseppe Cavalli e Roberto Bini, rispettivamente primo e secondo entrambi del Circolo Vela Gargnano. A chiudere il podio Luca Santo Braga del Vela Club Campione. Nella classe giovanile 420 Alba Ianni della Fraglia Vela Desenzano e Tomaso Picotti (a prua), si qualificano per il campionato mondiale ed europeo di disciplina.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.