«Stelle dello sport», premiati i 54 sportivi bresciani che brillano

Nadia Lonati
Sono i campioni e le campionesse del nostro territorio: hanno ricevuto il riconoscimento da parte del Comune di Brescia
  • La premiazione delle Stelle dello sport - © www.giornaledibrescia.it
    Le premiazioni delle «Stelle dello sport» - © www.giornaledibrescia.it
  • Le premiazioni delle «Stelle dello sport»
    Le premiazioni delle «Stelle dello sport» - © www.giornaledibrescia.it
  • Le premiazioni delle «Stelle dello sport»
    Le premiazioni delle «Stelle dello sport» - © www.giornaledibrescia.it
  • Le premiazioni delle «Stelle dello sport»
    Le premiazioni delle «Stelle dello sport» - © www.giornaledibrescia.it
  • Le premiazioni delle «Stelle dello sport»
    Le premiazioni delle «Stelle dello sport» - © www.giornaledibrescia.it
  • Le premiazioni delle «Stelle dello sport»
    Le premiazioni delle «Stelle dello sport» - © www.giornaledibrescia.it
  • Le premiazioni delle «Stelle dello sport»
    Le premiazioni delle «Stelle dello sport» - © www.giornaledibrescia.it
  • Le premiazioni delle «Stelle dello sport»
    Le premiazioni delle «Stelle dello sport» - © www.giornaledibrescia.it
  • Le premiazioni delle «Stelle dello sport»
    Le premiazioni delle «Stelle dello sport» - © www.giornaledibrescia.it
  • Le premiazioni delle «Stelle dello sport»
    Le premiazioni delle «Stelle dello sport» - © www.giornaledibrescia.it
  • Le premiazioni delle «Stelle dello sport»
    Le premiazioni delle «Stelle dello sport» - © www.giornaledibrescia.it
  • Le premiazioni delle «Stelle dello sport»
    Le premiazioni delle «Stelle dello sport» - © www.giornaledibrescia.it
  • Le premiazioni delle «Stelle dello sport»
    Le premiazioni delle «Stelle dello sport» - © www.giornaledibrescia.it
  • Le premiazioni delle «Stelle dello sport»
    Le premiazioni delle «Stelle dello sport» - © www.giornaledibrescia.it
AA

La galassia da cui partono è quella bresciana, ma il firmamento che vanno a puntellare è decisamente più ampio. Sono le «Stelle dello sport», atlete e atleti premiati al San Filippo di via Bazoli dall’Amministrazione comunale per le imprese sportive compiute nel 2024, protagonisti della prima edizione del riconoscimento.

Successi

«Questa è l’occasione per sentire il respiro sportivo della città – ha accolto i presenti la sindaca Laura Castelletti – tributo ai nostri sportivi e alle sportive per i grandi successi che raccontano di una città che crede e investe nello sport, perché crede nei valori importanti di cui siete portatori».

Dodici le squadre, quarantadue le atlete e gli atleti, normodotati e paralimpici, capofila di tante e diverse discipline: dall’atletica leggera al nuoto, dalla ginnastica artistica e ritmica al ciclismo, passando per judo, karate, sci e sci nautico, pallanuoto e scherma. E ancora pattinaggio, tennis, palla tamburello, triathlon, monopattino scooter, rally e tiro a volo. Poi i premi speciali a Angela Andreoli, per l’argento alle Olimpiadi di Parigi 2024 nella ginnastica artistica, e a Federico Bicelli oro e bronzo nel nuoto paralimpico ai Giochi a cinque cerchi 2024.

Le istituzioni

Ad omaggiare i presenti, tra gli altri, anche Tiziana Gaglione, delegata Coni, Marica Botticini, delegata provinciale Fin, Angelo Martinoli, delegato provinciale Cip, il prof. Ugo Ranzetti e Federica Picchi sottosegretaria con delegata allo Sport di Regione Lombardia.

«Ben 54 atleti, 54 storie di successi straordinari – ha sottolineato l’assessore Alessandro Cantoni – di cui celebriamo sì le medaglie, ma anche i percorsi: abbiamo bisogno di punti fermi come voi». Per introdurre i Giochi olimpici invernali c’era poi Damiano Lestingi, ex nuotatore oggi in Commissione Atleti e Tecnici e Olympic & Paralympic Torch Relay Manager per la Fondazione Milano Cortina 2026, che ha confermato come il 17 gennaio 2026 la fiamma olimpicia passerà anche per la nostra città, carica di tutti i suoi valori.

I testimonial

Testimonial della cerimonia, invece, gli sciatori Giovanni Franzoni, campione italiano assoluto in superG e in gigante; Marta Rossetti, campionessa italiana assoluta nello slalom; e Cristian Toninelli, atleta di sci nordico paralimpico, bi-campione italiano nella prova Short e nella prova Sprint categoria Standing.

Atleti che spesso lontani da Brescia, si sono detti felici e onorati di essere presenti, e, ribadendo l’importanza dello sport nella crescita, hanno spronato atlete e atleti a credere nei loro sogni, a provarci sempre, e resistere nei momenti difficili.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.