Rugby

Rugby, Mondiale U20: l’Italia col fiatone batte l’Irlanda

Gianluca Barca
Successo chiave quello di ieri a Viadana: mercoledì a Calvisano sfida alla Georgia
Uno scatto del match contro l'Irlanda - Foto New Reporter © www.giornaledibrescia.it
Uno scatto del match contro l'Irlanda - Foto New Reporter © www.giornaledibrescia.it
AA

All’ultimo respiro l’Italia batte l’Irlanda, 18-16, e resta in corsa per un piazzamento importante nel Mondiale U20 di rugby. Sfida intensa e nervosa, caratterizzata da errori da entrambe le parti ma decisa dall’orgoglio degli azzurri nei momenti chiave del match.

La partita

Nel primo tempo, l’Italia parte aggressiva: dopo una battaglia tattica fatta di calci e territorio, Casartelli sblocca il punteggio al 12’ sfondando da touche. Fasti però fallisce la facile trasformazione. L’Irlanda risponde con un piazzato di Wood e, all’intervallo, gli azzurri vanno negli spogliatoi in vantaggio 8-3 grazie anche a un’ottima prestazione in difesa e in touche. La serata umida e il grande caldo di Viadana non permettono però di muovere facilmente l’ovale alla mano, tutte e due le squadre a contatto perdono tantissimi palloni in avanti.

Un giocatore azzurro cerca di lanciare la palla - Foto New Reporter © www.giornaledibrescia.it
Un giocatore azzurro cerca di lanciare la palla - Foto New Reporter © www.giornaledibrescia.it

​​​​​​La ripresa

La ripresa si apre con una maggiore pressione irlandese: al 50’, Wood accorcia sull’8-6. Dopo una fase confusa e numerosi cambi da entrambe le parti, l’Italia trova la meta al 60’ con una potente maul finalizzata da Mistrulli. Todaro trasforma per il 15-6. La rabbiosa reazione irlandese costringe l’Italia a una difesa disperata: il placcaggio pericoloso di Casartelli viene punito severamente dall’arbitro con il cartellino giallo e, in superiorità numerica, gli ospiti accorciano con la meta del tallonatore Yarr (15-11), bravo a bucare vicino alla bandierina. Ma l’Italia non molla e spinta dal gigantesco Opoku Gyamfi entrato per Midena, al 71’, produce un nuovo feroce avanzamento da touche dal quale scaturiscono un calcio piazzato e un cartellino giallo per il seconda linea Corrigan. Todaro non sbaglia e gli azzurri entrano nel rettilineo finale con un prezioso vantaggio di 7 punti.

Il finale

Il finale è al cardiopalma, a un minuto dalla fine i verdi segnano dopo lunga pressione sulla linea avversaria la meta del 18-16, il pubblico dello Zaffanella trattiene il fiato ma Wisniewski, entrato al 60’ per Wood, manca la trasformazione che avrebbe inchiodato il risultato sul pareggio. A distanza di quattro mesi, per gli azzurri un nuovo prestigioso successo sull’Irlanda che nella scorsa edizione del Mondiale si era piazzata addirittura al quarto posto. Mercoledì alle 20.30 a Calvisano l’Italia chiuderà il gruppo C contro la Georgia che ieri è stata battuta dalla Nuova Zelanda, 19-38. Contro i georgiani gli azzurri hanno perso le ultime tre partite consecutive. Stavolta l’occasione è ghiotta per prendersi la rivincita e poi lottare per le posizioni che contano.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...