Union Brescia, tempo di debutto: domenica test di Coppa Italia al Rigamonti

Non sarà una «prima» qualunque. Sarà la prima di una prima. Una di quelle che segnano l’inizio di una storia. O, almeno moralmente, la continuazione di un passato perso sulla carta ma non nel cuore. Non nella memoria. C’è molta curiosità sul come l’Union Brescia arriverà al battesimo ufficiale della stagione con la sfida di Coppa Italia in programma domenica sera (ore 21) al Rigamonti contro la Dolomiti Bellunesi.
Una curiosità che, di certo, è anche di Aimo Diana: il tecnico, dopo una preparazione fatta di pesanti carichi di lavoro – e di gambe comprensibilmente imballate – vuole verificare lo stato di forma dei suoi e capire se quei meccanismi difensivi sul quale ha soprattutto lavorato negli ultimi giorni cominciano ad essere registrati al meglio.

Certo, tutto il lavoro, e le aspettative, sono riposte sul campionato che inizierà sabato prossimo. Ma quella di Coppa è la prima partita che conta per la neonata Union Brescia e il cercare di destare buona impressione, oltre che fornire prestazione incoraggiante, è d’obbligo. Anche perché il mercato entra nella sua fase finale, due settimane in cui la rosa va completata (manca almeno una prima punta) e pure sfoltita, piazzando qualche esubero e qualche giovanissimo.
Elementi
Si cominciano quindi a delineare le gerarchie, seppur qualcuno, come vedi capitan Balestrero e De Francesco, sia appena rientrato in gruppo dopo aver smaltito degli acciacchi. O qualcun altro sia destinato alla panchina o rimandato direttamente – si veda un Stefano Gori in ritardo di preparazione – alla prima di campionato.
I primi ballottaggi riguardano un po’ tutti i reparti: nel 3-5-2, con Sorensen e Pasini, Rizzo e Silvestri si giocano una delle due maglie da terzo centrale con il secondo, arrivato da poco in gruppo, che si sta gradualmente inserendo negli automatismi. Sulla corsia di destra se la giocano per partire dal 1’ Cisco e Guglielmotti, mentre sulla fascia opposta De Maria sarà il quinto mancino. Zennaro giostrerà da play centrale con Fogliata, Hergheligiu e Di Molfetta (nel caso potrebbe anche essere schierato più avanti) in lizza per le due maglie da interni.

In avanti, tutto dipende dalle condizioni di Maistrello che in settimana ha svolto qualche allenamento a parte, e da quelle di Luca Vido che, arrivato da poco in biancoblù, deve ancora esordire con questa maglia ed è più probabile che lo faccia in corsa. Nel duo d’attacco, è più che possibile quindi che possa partire ancora Cazzadori. E, in caso di necessità, non è escluso nemmeno il passaggio al modulo 3-4-2-1.
Attesa
C’è curiosità, quindi. Anche da parte dei tifosi che, visto l’entusiasmo dei primi giorni d’apertura della campagna abbonamenti (ad ora, staccate oltre 4mila tessere), sono attesi in buon numero (considerando che siamo nella settimana di Ferragosto) anche grazie alla politica di prezzi molto popolari attuata dalla società. Solo 5 euro per la Nord, 10 per la Tribuna laterale, 15 per la Centrale.
I biglietti si possono acquistare on-line sul circuito Vivaticket oppure alle biglietterie dello stadio dalle 10 alle 18 di sabato e domenica dalle 9 fino ad inizio match. Sarà un assaggio della stagione che comincerà, con la prima giornata di campionato, sabato 23 agosto. Per una prima che non può essere solo una semplice prima.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.