Il Lumezzane perde ancora: la Pergolettese passa 3-2 al Saleri
Niente di fatto. La reazione è arrivata, ma non è bastata. Il Lumezzane esce ancora sconfitto dal Saleri – stavolta dalla Pergolettese – e prolunga a sedici il digiuno di vittorie in partite ufficiali. Nel rocambolesco 3-2 con cui la formazione ospite ha espugnato lo stadio valgobbino c’è un po’ di tutto, ma è ancora la difesa a salire sul banco degli imputati per i soliti gol concessi fin troppo facilmente. E dopo due partite restano zero i punti collezionati dai rossoblù, chiamati in fretta a ripartire già dalla prossima trasferta sul campo dell’Alcione Milano in programma sabato 6 settembre (ore 15).
Vantaggio immediato
Nessuna sorpresa per il Lumezzane con Paci che affida le chiavi dell’attacco a Caccavo supportato dal trio Rolando-Malotti-Iori. Tra i pali rientra Filigheddu, mentre in difesa è Deratti a sostituire gli infortunati Ndiaye e Pogliano. Avvio a spron battuto del Lume che trova il vantaggio dopo appena 59” con Rolando che ribadisce in rete la respinta di Cordaro su precedente conclusione di Iori.
Gli ospiti la ribaltano
Il gol segnato pare scacciare gli spettri dell’esordio di Vicenza e i valgobbini sfiorano anche il bis con il tiro cross di Iori e la traversa – seppure a gioco fermo – di Malotti, dimostrandosi in controllo. Ecco perché il lampo di Parker, che di testa svetta su De Marino correggendo in rete il bel cross di Ferrandino dalla sinistra, pare spezzare il bel giocattolo di Massimo Paci. I rossoblù dimostrano ancora di soffrire le fasi della partita e la Pergolettese spinge con costanza, sfiorando più volte il sorpasso con Careccia, Parker e Ferrandino per poi trovarlo in chiusura di primo tempo grazie al rigore trasformato proprio da Careccia per un fallo di mano di Diodato su colpo di testa di Corti.
Botta e risposta
In avvio di ripresa cresce di condizione Malotti e con lui tutto il Lumezzane. Ma sono gli innesti dalla panchina (Ghillani, Donnarumma e D’Agostino) a ridare nuova linfa ai rossoblù. Dopo un po’ di sofferenza, culminata nel gol annullato all’ex di turno Tremolada per un precedente fallo su Diodato, è proprio Malotti in ripartenza a innescare il neo entrato Ghillani, che da sinistra pesca l’angolo più lontano, firmando il suo primo gol tra i pro.
L’inerzia ora è saldamente nelle mani del Lumezzane che ci prova con maggior convinzione, ma la beffa è nuovamente dietro l’angolo. A due dallo scadere è infatti Tremolada, su invenzione di Tomaselli dalla sinistra, a trafiggere Filigheddu, regalando il nuovo sorpasso alla Pergolettese. I valgobbini, colpiti nel morale, provano a gettarsi in avanti alla disperata ricerca del pari, ma De Marino si divora il possibile 3-3 dalla linea di porta, condannando i rossoblù al ko.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.