Calcio

Pareggio pazzo del Lumezzane: con l’Arzignano finisce 3-3

Alberto Rossini
I valgobbini, a segno con Ndiaye, Caccavo e Moscati, riprendono tre volte la squadra di casa
  • Serie C, le immagini di Arzignano-Lumezzane
    Serie C, le immagini di Arzignano-Lumezzane - Foto Ufficio Stampa Lumezzane
  • Serie C, le immagini di Arzignano-Lumezzane
    Serie C, le immagini di Arzignano-Lumezzane - Foto Ufficio Stampa Lumezzane
  • Serie C, le immagini di Arzignano-Lumezzane
    Serie C, le immagini di Arzignano-Lumezzane - Foto Ufficio Stampa Lumezzane
  • Serie C, le immagini di Arzignano-Lumezzane
    Serie C, le immagini di Arzignano-Lumezzane - Foto Ufficio Stampa Lumezzane
  • Serie C, le immagini di Arzignano-Lumezzane
    Serie C, le immagini di Arzignano-Lumezzane - Foto Ufficio Stampa Lumezzane
  • Serie C, le immagini di Arzignano-Lumezzane
    Serie C, le immagini di Arzignano-Lumezzane - Foto Ufficio Stampa Lumezzane
  • Serie C, le immagini di Arzignano-Lumezzane
    Serie C, le immagini di Arzignano-Lumezzane - Foto Ufficio Stampa Lumezzane
  • Serie C, le immagini di Arzignano-Lumezzane
    Serie C, le immagini di Arzignano-Lumezzane - Foto Ufficio Stampa Lumezzane
  • Serie C, le immagini di Arzignano-Lumezzane
    Serie C, le immagini di Arzignano-Lumezzane - Foto Ufficio Stampa Lumezzane
AA

Altro giro e altra rimonta per il Lumezzane, che mette a referto il secondo pareggio consecutivo (3-3) sul campo dell’Arzignano. Tre chiamate all’Fvs, sei gol e una traversa il bottino di una partita infinita, che certifica il cuore dei valgobbini, capaci di rimontare dopo essere stati sotto 3-1 fino a metà ripresa. Resta tale il tabù Dal Molin per i rossoblù che ancora non hanno mai vinto nello stadio veneto, ma resta la crescita di un gruppo che si sta dimostrando capace di non mollare mai in situazioni di difficoltà.

Il match

Troise cambia abito al suo Lumezzane scegliendo un più compatto 4-4-2. D’Agostino scala in fascia al pari di Ferro, mentre l’attacco è affidato a Rolando e Donnarumma, alla seconda consecutiva da titolare con i rossoblù. L’avvio è subito scoppiettante. I valgobbini sfiorano il gol con la traversa scheggiata da Malotti su punizione e con il velenoso diagonale di Rolando che termina a lato di poco, mentre l’Arzignano risponde con la fuga di Minesso stoppata in extremis da Drago.

La gara sembra saldamente nelle mani del Lume, ma al 19’ è vincente il colpo di testa di Chiarello dopo la torre di Moretti. I valgobbini accusano il colpo e calano d’intensità, crescendo solo nel finale, quando è Ndiaye con una conclusione volante da centravanti vero a rimettere le cose in parità. Sembra la scossa giusta per il Lume ma in pieno recupero sull’ennesima distrazione difensiva rossoblù arriva il nuovo vantaggio dei giallocelesti con Minesso che spinge in rete il rasoterra di Boffelli sugli sviluppi di un corner. Nella ripresa Troise getta nella mischia Ghillani, Iori e Caccavo nel giro di pochi minuti, ma al 10’ il 3-1 di Bernardi dalla distanza sembra far calare il sipario sul match.

Ma il cuore del Lumezzane è infinito e, dopo un rigore negato su Gallea su cui restano tanti dubbi, è Caccavo con un gran diagonale dalla destra a ridare fiducia agli ospiti. Il Lume ci crede e poco dopo è Diodato a conquistarsi un rigore per fallo di Bianchi, ma l’arbitro torna sui suoi passi dopo un consulto al monitor. Nel finale i rossoblù ci credono e costruiscono il 3-3 sull’asse Iori-Moscati con il capitano rossoblù che in tuffo di testa firma il 3-3. In pieno recupero l’Arzignano chiama l’Fvs per un possibile fallo di mano di Ghillani in area Lume, ma il consulto si chiude in un nulla di fatto, lasciando negli occhi solo lo spettacolo di un match infinito.

Caricamento...

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...