Calcio

Union Brescia: «Serie B in tre anni». Svelati maglia e logo

Luca Chiarini, Stefano Zanotti

Il progetto guidato da Giuseppe Pasini vede ufficialmente la luce oggi, giovedì 17 luglio. Le dichiarazioni in diretta di tutti i protagonisti

  • Union Brescia, la presentazione in Loggia
    Union Brescia, la presentazione in Loggia - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Union Brescia, la presentazione in Loggia
    Union Brescia, la presentazione in Loggia - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Union Brescia, la presentazione in Loggia
    Union Brescia, la presentazione in Loggia - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Union Brescia, la presentazione in Loggia
    Union Brescia, la presentazione in Loggia - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Union Brescia, la presentazione in Loggia
    Union Brescia, la presentazione in Loggia - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Union Brescia, la presentazione in Loggia
    Union Brescia, la presentazione in Loggia - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Union Brescia, la presentazione in Loggia
    Union Brescia, la presentazione in Loggia - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Union Brescia, la presentazione in Loggia
    Union Brescia, la presentazione in Loggia - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Union Brescia, la presentazione in Loggia
    Union Brescia, la presentazione in Loggia - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Union Brescia, la presentazione in Loggia
    Union Brescia, la presentazione in Loggia - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Union Brescia, la presentazione in Loggia
    Union Brescia, la presentazione in Loggia - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Union Brescia, la presentazione in Loggia
    Union Brescia, la presentazione in Loggia - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Union Brescia, la presentazione in Loggia
    Union Brescia, la presentazione in Loggia - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Union Brescia, la presentazione in Loggia
    Union Brescia, la presentazione in Loggia - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Union Brescia, la presentazione in Loggia
    Union Brescia, la presentazione in Loggia - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Union Brescia, la presentazione in Loggia
    Union Brescia, la presentazione in Loggia - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Union Brescia, la presentazione in Loggia
    Union Brescia, la presentazione in Loggia - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Union Brescia, la presentazione in Loggia
    Union Brescia, la presentazione in Loggia - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
AA

Fine del countdown: oggi, giovedì 17 luglio 2025, nasce ufficialmente l’Union Brescia. Dopo la mancata iscrizione della vecchia società di Massimo Cellino, è stato Giuseppe Pasini a guidare il progetto di ripartenza dalla C, reso possibile dal cambio di denominazione della FeralpiSalò e dal suo trasferimento in città.

Di seguito le dichiarazioni della sindaca Laura Castelletti e di Giuseppe Pasini, nel salone Vanvitelliano. Oltre al nostro liveblog, è disponibile qui sotto il video integrale della cerimonia.

  • Attesa per la conferenza

    L'appuntamento a palazzo Loggia, all'interno del salone Vanvitelliano, è per le 18. Accanto a Giuseppe Pasini ci sarà la sindaca Laura Castelletti. Una cerimonia da tutto esaurito, che battezzerà ufficialmente la nascita di un nuovo Brescia.

  • Le tappe del percorso

    La nascita dell'Union Brescia verrà formalizzata al termine di quaranta giorni segnati dalla forte volontà di fare rete da parte dell'imprenditoria bresciana, dalle battaglie legali di Massimo Cellino e dalle prese di posizione del tifo biancazzurro. Gianluca Magro ci aiuta a ripercorrere le tappe principali di questo percorso. Clicca qui per leggere l'articolo.​​​​​

    Giuseppe Pasini guida il progetto di ripartenza del Brescia - Foto New Reporter © www.giornaledibrescia.it
    Giuseppe Pasini guida il progetto di ripartenza del Brescia - Foto New Reporter © www.giornaledibrescia.it
  • I convocati per il ritiro

    Diramata la lista dei convocati per il ritiro di Piamborno, che inizierà ufficialmente domani. Ci sono anche De Maria e Cazzadori, gli ultimi due colpi messi a segno dal direttore sportivo Andrea Ferretti. Eccola nel dettaglio.

    Portieri: Damioli, Liverani, Lovato.
    Difensori: Armati, Bergomi, Boci, Diop, Pasini, Rizzo.
    Centrocampisti: Balestrero, Cantamessa, Cisco, De Francesco, De Maria, Franzolini, Guglielmotti, Hergheligiu, Simoncelli, Vesentini, Zennaro.
    Attaccanti: Cazzadori, Di Molfetta, Maistrello, Santini, Vanzulli.

  • Nuovi profili social

    Il club, intanto, ha annunciato l'apertura dei nuovi canali social. A questo link la pagina Instagram dell'Union Brescia (qui invece quelli di Facebook e Whatsapp). Il primo post, su sfondo blu, reca la data di oggi, quella della nascita ufficiale della squadra: 17 luglio 2025.

     

  • Castelletti: «Giornata storica»

    Le parole della sindaca a Teletutto: «In questi trentotto giorni abbiamo fatto di tutto per non lasciare città senza la squadra. Pasini ha chiesto entusiasmo e attaccamento al territorio e si è fatto mediatore di questo progetto. È una giornata storica». 

    L'intervista alla sindaca Laura Castelletti © www.giornaledibrescia.it
    L'intervista alla sindaca Laura Castelletti © www.giornaledibrescia.it
  • Pasini: «Tre anni per riportare il Brescia in B»

    «Non è un progetto targato Pasini, ma è targato Brescia. Vogliamo far vivere un calcio serio e moderno a questa città. Tanti imprenditori si sono appassionati al progetto e questo mi fa piacere, abbiamo lavorato sodo, ci abbiamo creduto tutti. Sarà un progetto triennale che dovrà riportare il Brescia in B, dopodiché vedremo come e con chi andare avanti. Poi se ce la faremo prima, tanto meglio. Nel calcio non vince chi spende di più, ma chi è più organizzato. Dobbiamo far rivivere anche il nostro settore giovanile: partiamo da una buona base, che è quella della FeralpiSalò. Un saluto particolare lo faccio ai tifosi gardesani, che ci hanno sostenuto per quindici anni: mi auguro che possano farlo anche per l’Union Brescia. Sento grande responsabilità, non ho dormito molto nelle ultime settimane».«Non è un progetto targato Pasini, ma è targato Brescia. Vogliamo far vivere un calcio serio e moderno a questa città. Tanti imprenditori si sono appassionati al progetto e questo mi fa piacere, abbiamo lavorato sodo, ci abbiamo creduto tutti. Sarà un progetto triennale che dovrà riportare il Brescia in B, dopodiché vedremo come e con chi andare avanti. Poi se ce la faremo prima, tanto meglio. Nel calcio non vince chi spende di più, ma chi è più organizzato. Dobbiamo far rivivere anche il nostro settore giovanile: partiamo da una buona base, che è quella della FeralpiSalò. Un saluto particolare lo faccio ai tifosi gardesani, che ci hanno sostenuto per quindici anni: mi auguro che possano farlo anche per l’Union Brescia. Sento grande responsabilità, non ho dormito molto nelle ultime settimane».

    Giuseppe Pasini © www.giornaledibrescia.it
    Giuseppe Pasini © www.giornaledibrescia.it
  • Pasini: «Tifosi? Mi auguro ci supportino anche i più diffidenti»

    Pasini sui tifosi che si sono opposti al progetto: «Mi auguro che anche i più diffidenti si uniscano, anche se tutti sono liberi di pensarla come vogliono. Per noi sono il dodicesimo uomo in campo, non vedo l’ora di vederli tutti allo stadio»

  • Pasini: «Ricorso Cellino? Un po’ di preoccupazione c’è»

    Così Pasini sul ricorso al Tar di Cellino per lo stadio Rigamonti: «È una questione che deve valutare il Comune, un po’ di preoccupazione c’è. Ce l’aspettavamo, il ricorso verrà discusso al Tar a settembre. Nel Comune abbiamo trovato grande fermezza nell’affrontare la questione, per noi è un aiuto importante».

  • Marchio, Pasini: «Proviamo a riprenderci quello di Corioni»

    Riguardo al marchio Pasini fa sapere che «stiamo avendo contatti con la curatela fallimentare per riprenderci quello di Corioni. Attenzione a non confondere il marchio con il titolo sportivo, che è tutta un’altra questione».

  • Pasini emozionato

    Pasini è arrivato in Loggia alle 17.32, accolto dall’applauso di una cinquantina di tifosi. Grande emozione per il numero uno di Feralpi, mostrata anche nel corso delle interviste.

  • C’è anche Altobelli

    Ricco parterre di autorità in Loggia. C’è anche Spillo Altobelli, ex giocatore di Brescia e Inter, uno dei volti del progetto per l’azionariato popolare «Cuore di leonessa», a proposito del quale Pasini ha precisato che «l’unico interlocutore è la società, con le figure preposte».

    Giuseppe Pasini con Spillo Altobelli © www.giornaledibrescia.it
    Giuseppe Pasini con Spillo Altobelli © www.giornaledibrescia.it
  • Inizia la cerimonia

    Comincia la cerimonia nel salone Vanvitelliano in Loggia. Applausi spontanei da parte di tutti i presenti.

  • Castelletti: «Forte emozione»

    «L’emozione è forte. Il sei giugno il calcio bresciano sembrava al capolinea, a trentotto giorni di distanza ci ritroviamo a salutare un nuovo inizio. Tanti bresciani mi hanno fermato per strada, questo risultato è stato accolto con grande entusiasmo. Il Comune si è attivato sin da subito».

  • Castelletti: «Sentimento positivo da parte dei bresciani»

    «L'Amministrazione è stata operativa e collaborativa sin dall'inizio. È una rinascita che avviene in sinergia, con la Leonessa nel cuore e con tanta passione. Conta molto anche guardarsi negli occhi: io e Pasini l'abbiamo fatto, bevendoci un caffè, ed è stato immediato trasferire l'idea di un progetto, che non si limita ai novanta minuti al Rigamonti, finalizzato a valorizzare i giovani e a essere comunità». Poi i ringraziamenti: «In primis a Pasini, che ha accolto la sfida. E poi i tanti imprenditori, sponsor e realtà che lui ha avuto la capacità di mettere insieme, gli assessori Cantoni e Garza, il capo di Gabinetto Brambilla. E infine il mio vecchio sindaco, che mi ha dato qualche buon consiglio, e i tanti bresciani che ci hanno accompagnato in questo percorso, che hanno creato un sentimento positivo. Ci rivedremo tutti allo stadio, forza Brescia».

  • Cantoni: «Abbiamo fatto quello che andava fatto»

    Interviene l'assessore allo Sport Alessandro Cantoni: «Viviamo un momento che segnerà la storia sportiva di questa città. È una ripartenza vera, seria, ambiziosa, tutta bresciana. Nella tempesta non ci siamo voltati dall'altra parte. Abbiamo rischiato di perdere 114 anni di storia calcistica. Abbiamo fatto quel che era giusto fare, nel rispetto dei sogni di una comunità intera. Pasini è un imprenditore solido, appassionato, con una visione chiara. Attorno a lui si è stretto un cerchio di imprenditori che ci hanno messo la faccia, non per convenienza, ma per convinzione. Un grande grazie va anche a chi c'era prima e ha scelto di continuare a esserci. È un gesto di responsabilità collettiva verso questa maglia. Ai giocatori e allo staff chiederemo di onorarla e di dare tutto quello che avranno, non dei miracoli. Ci sono tutte le premesse per fare bene. Rimaniamo uniti, perché Brescia siamo tutti noi».

    L'assessore allo Sport Alessandro Cantoni © www.giornaledibrescia.it
    L'assessore allo Sport Alessandro Cantoni © www.giornaledibrescia.it
  • Pasini sulla scelta del nome: «Dev'essere il Brescia dei bresciani»

    «Perdonate l'emozione: sono abituato a parlare davanti a tante persone, ma non posso rimanere impassibile davanti a un momento così importante per Brescia. Ringrazio la sindaca, da quel caffè in cucina a casa sua è partito il progetto dell'Union Brescia. La scelta del nome si rifà a una serie di motivi legali, ma vuole anche trasmettere l'idea che questo è il Brescia dei bresciani».

  • Pasini: «Nessuna spaccatura nella tifoseria»

    «Il sindaco di Salò ci ha chiesto di dare disponibilità ad altre realtà di poter usufruire delle strutture della FeralpiSalò, e io l'ho fatto. Mi auguro che i nostri vecchi tifosi possano continuare a seguirci. E poi ringrazio quelli del Brescia, che saranno il nostro dodicesimo uomo in campo. E chi parla di spaccature nella tifoserie si sbaglia. Nei prossimi tre anni, lo ribadisco, vogliamo riportare la squadra in serie B. Dopodiché, se vorremo ripartire per nuove mete valuteremo come e con chi farlo».

  • Pasini si commuove e ringrazia i suoi

    Pasini si commuove: «Voglio ringraziare i miei uomini di fiducia, i professionisti che ci hanno aiutato in questo percorso. Ho dormito poco in queste settimane, ma un imprenditore è abituato ad accumulare arretrati di sono. E, non da ultimo, grazie a tutti gli imprenditori che hanno aderito e stanno aderendo a questo progetto, oltre a tutti gli sponsor, a partire da A2A».

  • Ecco lo stemma

    Svelato lo stemma: al centro del quale campeggiano le lettere «B» ed «S» e una leonessa. Pasini commenta: «Sulla V che ha sempre contraddistinto il Brescia devo fare una precisazione. Ci siamo mossi in un campo minato. I marchi sono due: uno è di Corioni, l'altro è di Cellino. Questo si distingue completamente da entrambi. Abbiamo messo in campo società specializzate per evitare a ogni costo controversie legali. E pure per la maglia abbiamo dovuto fare un compromesso. Saranno entrambi di transizione verso il marchio storico di Corioni, per il quale abbiamo già avviato contatti con la curatela fallimentare».

    Il nuovo stemma del Brescia © www.giornaledibrescia.it
    Il nuovo stemma del Brescia © www.giornaledibrescia.it
  • La nuova maglia

    Dopo lo stemma, è la volta della nuova maglia: domina il blu, sulla spalla il simbolo della Leonessa, il logo al centro. Sul retro la scritta «siamo bresciani e siamo figli tuoi». Sul colletto invece si legge, in dialetto, «fatta a mano a Brescia». E Pasini approva: «L'avevo vista una sola volta, devo dire che mi piace».

    • La nuova maglia del Brescia
      La nuova maglia del Brescia - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
    • Le nuove maglie del Brescia
      La nuova maglia del Brescia - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
    • Le nuove maglie del Brescia
      La nuova maglia del Brescia - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
    • Le nuove maglie del Brescia
      La nuova maglia del Brescia - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
    • La nuova maglia del Brescia
      La nuova maglia del Brescia - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
    • La nuova maglia del Brescia
      La nuova maglia del Brescia - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
    • La nuova maglia del Brescia
      La nuova maglia del Brescia - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
    • Le nuove maglie del Brescia
      La nuova maglia del Brescia - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
    • La nuova maglia del Brescia
      La nuova maglia del Brescia - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
    • La nuova maglia del Brescia
      La nuova maglia del Brescia - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Pasini: «Non avrei mai pensato di diventare il presidente del Brescia»

    «Se avrei mai sognato di essere il presidente del Brescia? Mi avete avvicinato tante volte (rivolgendosi alla stampa, ndr). Quello che è successo dopo il sei giugno è molto particolare, mi sono sentito in dovere di mettere a disposizione la mia esperienza e la mia organizzazione per ripartire con questo progetto. Mai avrei pensato di comprare il Brescia, ma di fronte alla delusione che questa città ha subito ho voluto mettermi a disposizione. Ai miei uomini ho detto che l'annata in B, al netto delle delusioni, ci ha dato grande esperienza»

  • Pasini: «Sento grande responsabilità»

    «Non mi aspettavo questo sostegno dagli imprenditori bresciani. Da quando ho iniziato a contattarli ho trovato grande sensibilità attorno a questo progetto. Mi sento un garante, in questo senso. Passiamo da una società sportiva "familiare" a una grande comunità. È una responsabilità che mi sento addosso».

  • Pasini: «Paura? C'è sempre un po' di pazzia negli imprenditori»

    «Qualche sponsor l'ho già nominato: A2A, Bonera, Dac, Olimpia Splendid… Qualche socio è già uscito sui giornali, altri no. Ora dovremo lanciare l'aumento di capitale, e poi decideremo quale sarà la governance. Se questa avventura mi spaventa? L'imprenditore ha sempre un po' di pazzia in sé, mi ha sempre accompagnato anche quella».

  • Pasini: «Quest'anno avremo una buona squadra»

    «Come si vince un campionato di serie C? Quando arrivammo primi non eravamo favoriti, c'erano squadre più blasonate di noi. A te deve andare tutto bene, alle altre no. Quest'anno, per come il direttore sportivo Ferretti sta allestendo la rosa, avremo una buona squadra. Non posso garantire che vinceremo, ma ripartiamo dallo zoccolo duro di una squadra che ha fatto settanta punti. Faremo bene, poi vincere è sempre difficile»

  • Pasini: «Piovani farà parte dello staff»

    Pasini annuncia: «Edoardo Piovani farà parte del nostro staff». Poi si sofferma sul settore giovanile: «Dovremo cercare di recuperare il meglio dal settore giovanile del Brescia e da quello della FeralpiSalò. Stiamo valutando una serie di strutture per dare la possibilità a tutte le squadre di allenarsi durante la settimana».

  • Pasini: «Niente false promesse ai tifosi»

    Il presidente sull'entusiasmo da recuperare: «Non dobbiamo fare promesse che non possiamo mantenere, abbiamo l'obbligo di essere coerenti. Ho parlato con i tifosi, ho detto loro che il nostro sarà un programma triennale, con l'obiettivo di riportare il Brescia in B. Prima delle parole, però, vengono i fatti: è quello che Brescia mi ha insegnato».

    • L'affetto dei tifosi per Giuseppe Pasini
      L'affetto dei tifosi per Giuseppe Pasini - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
    • L'affetto dei tifosi per Giuseppe Pasini
      L'affetto dei tifosi per Giuseppe Pasini - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
    • L'affetto dei tifosi per Giuseppe Pasini
      L'affetto dei tifosi per Giuseppe Pasini - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
    • L'affetto dei tifosi per Giuseppe Pasini
      L'affetto dei tifosi per Giuseppe Pasini - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
    • L'affetto dei tifosi per Giuseppe Pasini
      L'affetto dei tifosi per Giuseppe Pasini - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
    • L'affetto dei tifosi per Giuseppe Pasini
      L'affetto dei tifosi per Giuseppe Pasini - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
    • L'affetto dei tifosi per Giuseppe Pasini
      L'affetto dei tifosi per Giuseppe Pasini - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
    • L'affetto dei tifosi per Giuseppe Pasini
      L'affetto dei tifosi per Giuseppe Pasini - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
    • L'affetto dei tifosi per Giuseppe Pasini
      L'affetto dei tifosi per Giuseppe Pasini - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
    • L'affetto dei tifosi per Giuseppe Pasini
      L'affetto dei tifosi per Giuseppe Pasini - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
    • L'affetto dei tifosi per Giuseppe Pasini
      L'affetto dei tifosi per Giuseppe Pasini - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
    • L'affetto dei tifosi per Giuseppe Pasini
      L'affetto dei tifosi per Giuseppe Pasini - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
    • L'affetto dei tifosi per Giuseppe Pasini
      L'affetto dei tifosi per Giuseppe Pasini - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it

     

  • Castelletti: «Oltre a questo progetto non c'è nulla sul tavolo»

    La sindaca sui progetti alternativi per iscrivere una squadra in Eccellenza: «Siamo qui a presentare un progetto sospinto dalla passione e dai fatti. Oggi sul tavolo non c'è nient'altro, se non parole».

  • Pasini: «La squadra si allenerà a Salò»

    «La squadra si allenerà a Salò, abbiamo ancora due anni di convenzione - annuncia Pasini -. La struttura ha tutto quello che serve. E poi alternative al momento non ci sono: il centro sportivo di Torbole è di proprietà della famiglia Cellino. Entro due anni dovremo trovare delle alternative, questo è certo».

  • Pasini: «Bisoli ha fatto la scelta giusta»

    Il presidente su chi del vecchio Brescia resterà in città: «Abbiamo chiuso con Fogliata, un ragazzo del 2004 promettente. Adesso sta facendo un po' di visite. Bisoli ha davanti a sé almeno tre o quattro anni di carriera: credo abbia fatto la scelta giusta, quella di mantenere la categoria a Cesena, dove percepirà un compenso maggiore di quello della scorsa stagione. I messaggi social apparsi contro di lui li trovo ingiustificati».

  • Pasini glissa sullo stadio

    Il presidente glissa sul futuro dello stadio: «Non mi pronuncio, c'è anche un ricorso di Cellino che andrà valutato. Lo stadio è importante per una società». Chiosa sul cambio di pressioni che comporterà il trasferimento a Brescia: «È il bello di questa sfida. Sarà molto stimolante».

  • Fine della conferenza

    Termina ora, dopo poco più di un'ora, la conferenza stampa della sindaca Laura Castelletti e di Giuseppe Pasini.

  • I tifosi: «C'è solo un presidente»

    Diverse decine di tifosi si sono radunate davanti alla Loggia dopo la cerimonia di presentazione del nuovo Union Brescia. I cori sono tutti per Pasini: «C'è solo un presidente», cantano i supporter biancazzurri.

    Union Brescia, i tifosi fuori dalla Loggia

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...