Il Grimsby Town elimina il Manchester United con un tocco bresciano

A freddo come a caldo: il clamore non passa. Fa ancora discutere l’eliminazione del Manchester United, in preda a uno psicodramma senza apparente via d’uscita, nel primo turno di Coppa di Lega per mano del piccolo Grimsby Town di League Two, ovvero la terza serie del calcio inglese. Si è trattato di una sfida epica che si è chiusa 2-2 ai regolamentari e risolta solo dopo una serie di 26 calci di rigore.
Per quanto riguarda il Grimsby Town, che ha sede a Cleethorpes, nel Lincolnshire, c’è un anello di congiunzione tutto bresciano e per la precisione di San Zeno: per i tifosi del Grimsby infatti, l’ex calciatore Ivano Bonetti è una specie di istituzione. Di certo una gloria del club che ha chiesto proprio a Bonetti di essere il testimonial per la presentazione di una delle maglie da gioco della stagione: caffè in mano, pallone sottobraccio e divisa indosso, nel video ufficiale si vede il sanzenese passeggiare sulla spiaggia di Cleethorpes. Forse non tutti ricordano che Bonetti nel 1995 fu uno dei primi giocatori italiani a imboccare la strada del calcio inglese.
Primo straniero
L’ex centrocampista, 61 anni, si trasferì al Grimsby – dove è passato alla storia come primo straniero di sempre - dopo la sua esperienza al Brescia: per averlo c’erano da corrispondere alla società Usa che deteneva i diritti d’immagine del giocatore una cifra pari a 100.000 sterline solo che per le regole Fifa di allora il club non poteva trattare con la suddetta società.
A quel punto i tifosi del Grimsby aprirono il «fondo Bonetti» dove ognuno poteva versare il proprio contributo per arrivare a raccogliere la cifra occorrente. Venne coperta la metà della somma mentre di raccogliere l’altra metà si occupò lo stesso Bonetti che nella stagione 95-96 collezionò 16 presenze e tre gol facendo in tempo a diventare idolo assoluto e indimenticato.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.
