Calcio

Brescia, chance sprecata contro il Benevento: finisce 2-2

In superiorità numerica per buona parte della ripresa, le rondinelle si fanno riprendere dai campani: le reti di Bisoli, Moreo, Tello e Forte
  • Le immagini di Brescia-Benevento
    Le immagini di Brescia-Benevento
  • Le immagini di Brescia-Benevento
    Le immagini di Brescia-Benevento
  • Le immagini di Brescia-Benevento
    Le immagini di Brescia-Benevento
  • Mehdi Léris in rovesciata durante la sfida del Brescia con il Benevento - Foto New Reporter © www.giornaledibrescia.it
    Le immagini di Brescia-Benevento
  • Le immagini di Brescia-Benevento
    Le immagini di Brescia-Benevento
  • Le immagini di Brescia-Benevento
    Le immagini di Brescia-Benevento
  • Le immagini di Brescia-Benevento
    Le immagini di Brescia-Benevento
  • Le immagini di Brescia-Benevento
    Le immagini di Brescia-Benevento
  • Le immagini di Brescia-Benevento
    Le immagini di Brescia-Benevento
  • Le immagini di Brescia-Benevento
    Le immagini di Brescia-Benevento
  • Le immagini di Brescia-Benevento
    Le immagini di Brescia-Benevento
  • Le immagini di Brescia-Benevento
    Le immagini di Brescia-Benevento
  • Le immagini di Brescia-Benevento
    Le immagini di Brescia-Benevento
  • Le immagini di Brescia-Benevento
    Le immagini di Brescia-Benevento
  • Le immagini di Brescia-Benevento
    Le immagini di Brescia-Benevento
  • Le immagini di Brescia-Benevento
    Le immagini di Brescia-Benevento
AA

Il Brescia spreca un'altra grande occasione: pareggia in casa col Benevento per 2-2, facendosi raggiungere mentre è in superiorità numerica a causa dell'espulsione di Tello. Il treno perso è di quelli che promettono di farsi rimpiangere.

Tre punti nello scontro diretto sarebbero valsi l'aggancio a quota 55 al Pisa (in attesa che i toscani giochino questo mercoledì), e al Leccee, che ha pareggiato in rimonta a Cosenza. Il pari che porta la Leonessa a 53 punti è un passo avanti insignificante, specie alla luce delle premesse, e vanifica in buona parte il pareggio a Lecce.

La notizia di giornata è l'impiego dal primo minuto, per la prima volta, di Flavio Bianchi, attaccante che negli scampoli di tre partite - meno di mezz'ora in totale - aveva fin qui collezionato un gol e due assist. Con Moreo forma il reparto avanzato «complementare» del 3-5-2 di Inzaghi.

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.

Nel primo tempo il Brescia ha il merito incendiare la partita con le due migliori fiammate. Al 2' il rocambolesco, ma pure bellissimo triangolo Bisoli-Moreo-Bisoli sugli sviluppi di una punizione di Pajac, trasformato in gol dal capitano. Al 33', la spaccata di Moreo su ottimo cross di Léris. In mezzo, però, c'è pure tanto Benevento, che al 21' trova anche il momentaneo 1-1 con la stoccata di Tello. Proprio il colombiano è grande protagonista in negativo a inizio ripresa, dato che in due minuti colleziona altrettanti cartellini gialli, e lascia gli ospiti in dieci.

Dovrebbe essere la situazione ideale per le rondinelle. Che però non riescono a sfruttare il triplice vantaggio - nel punteggio, numerico e psicologico - e a chiudere il match. Al 24' arriva il pareggio di Forte. Inzaghi imbottisce il Brescia di attaccanti, ma non accade molto.

Subito dopo la gara del Rigamonti, il Monza ha sconfitto in trasferta l'Alessandria ed è salito a 54 punti, scavalcando le rondinelle. Mercoledì scendono in campo altre due big: il Pisa (55 punti) in trasferta ad Ascoli, la Cremonese (53) allo Zini contro il Pordenone.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato