L’Almanacco del calcio del GdB da martedì in vendita in edicola

Il grande giorno è arrivato. Quello in cui il sipario si alza, quello in cui il gruppo Editoriale Bresciana svela l’Almanacco del calcio targato Giornale di Brescia. L’appuntamento, a invito, è per questa sera alle 19.30 negli spazi di Aredocks in città, con la possibilità di vedere l’evento live sul sito www.giornaledibrescia.it, per non perdere nemmeno un minuto di una serata che si preannuncia speciale sotto tanti punti di vista.
Di cosa si tratta
L’Almanacco del calcio bresciano curato dal GdB è ormai un appuntamento fisso che si ripete negli anni, anche se con il tempo ha cercato sempre di evolversi, di essere il più completo possibile per tutti i suoi fruitori, che si tratti di addetti al lavoro o appassionati. E soprattutto per questi ultimi il volume sarà a disposizione da domani al prezzo di 14,90 euro oltre al costo del quotidiano (distribuito nelle edicole della città e disponibile su prenotazione in quelle della provincia). Ma attenzione, sempre da domani buona parte dei dati saranno anche online sul sito del GdB, consultabili sul portale ad hoc dedicato all’iniziativa.
Per un almanacco che ha sempre cercato di evolversi e che proprio nel digitale troverà sempre più linfa nel futuro. Il passo in più, sperimentato lo scorso anno e confermato anche in questa edizione, è stato quello di fissare la pubblicazione a bocce ferme, a campionati finiti, in modo da dare una reale fotografia della stagione appena conclusa, nel nostro caso la 2024/2025.

E allora dalla serie B alla Terza categoria, dall’Under 21 a tutto il mondo sempre più in crescita del calcio femminile fino al calcio a 5, ecco risultati e classifiche dei vari campionati, per ripercorrere quello che è stato tra alterne fortune il cammino delle nostre squadre nelle diverse realtà in cui erano impegnate. Come sempre poi per ogni società vengono indicati l’organigramma societario e la rosa dei giocatori, con le faccine dei protagonisti oltre a presenze e gol. Insomma, tutto ciò che serve a inquadrare ciò che è stato da agosto/settembre fino a maggio/giugno.
Premi
Con una novità rispetto al passato, che rende la serata della presentazione dell’Almanacco ancora più speciale. Sul palco infatti, tra le altre, saliranno le tredici società che sono riuscite a vincere il campionato e a loro l’Editoriale Bresciana ha pensato di consegnare un premio speciale. Parliamo dell’Ospitaletto, che ha dominato la serie D approdando così tra i professionisti in serie C. E poi ecco il Rovato Vertovese di Eccellenza che non dimenticherà facilmente la stagione avendo piazzato il triplete Coppa regionale, campionato e Coppa Italia nazionale.

A scendere troviamo la Pavonese regina in Promozione, Castrezzato e Calcinato protagonisti in Prima categoria, Eden Esine, Castelmella e Roè Volciano trionfanti in Seconda, Botticino e Sellero Novelle campioni in Terza. Sul treno di chi ha festeggiato un titolo ci sono anche il Cellatica in Under 21 e il Polpenazze nel calcio a 5, senza dimenticare nel femminile la strepitosa annata della Pro Palazzolo che ha centrato il salto in serie C. A tutte queste realtà andrà quindi un doppio applauso oltre ad un riconoscimento speciale.
Numeri
In tutto sono 153 le squadre presenti sull’edizione 2024/2025, le quali trovano spazio in quasi 700 pagine e oltre tremila fotografie firmate dall’agenzia Newreporter, ovvero la storia della stagione appena andata in soffitta. Numeri che fanno capire da una parte quanto sia grande il mondo del calcio bresciano, dall’altra quanto sia impegnativo per tutto il gruppo formato da Giornale di Brescia e Numerica procedere ad una raccolta dati che sia il più possibile precisa. E anche stavolta l’impegno di redazione, collaboratori e tecnici è stato massimo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.