Torneo di Polpenazze, edizione super per livello e presenze

«Grazie a tutti: è stata un’edizione bellissima, caratterizzata dal bel tempo e con tante presenze». Bilancio positivo per il 45esimo notturno di Polpenazze, che si è concluso sabato sera dopo 23 serate, due delle quali speciali, dedicate agli spareggi.
I piazzamenti
A conquistare il primo posto, Utr/ Risposta Serramenti/ Pressfinmetal/ Arici Costruzioni/ Guarnimed, che nella finale ha sconfitto 5-1 Franzoni Costruzioni/ Tecnopasturi/ Officine Meccaniche Bergomi/ Rekonta. Terza piazza a Nova Sider Forgital, che ha battuto 5-4 Comipont/ Real Valverde/ As29.
Impressioni
Ad analizzare l’andamento del torneo e la sua riuscita, il presidente dell’Unione Sportiva Valerio Orioli: «Parlo a nome mio e di tutto il consiglio direttivo: siamo davvero molto felici per come è andata questa edizione. Sicuramente c’è stato un aumento di presenze rispetto al 2024: un flusso di persone superiore che ha fatto lavorare sicuramente di più sia il ristorante sia il self service. La pioggia qui in Valtenesi si è vista solamente una volta: il tempo è stato dunque clemente e per questo motivo non possiamo di certo lamentarci».
I ringraziamenti
Il grazie più grande, come sempre, va a tutti i volontari dell’Usp, circa un centinaio, che anche quest’anno si sono alternati tra le varie postazioni (biglietteria, parcheggi, spogliatoi, cucina e zona bimbi): «Lo ripeto sempre, ma è la verità: senza di loro tutto questo non sarebbe possibile. Il contributo che danno ogni sera è fondamentale per la buona riuscita della manifestazione. Una menzione particolare per i fratelli Davide ed Andrea Pezzotti e Michele Leali che hanno curato egregiamente la parte social». Ringraziamento speciale, poi, anche per chi ha contribuito per la parte sportiva: «Se tutto ha funzionato al meglio, un plauso va fatto anche ad Aia e Figc».
Chi sta accanto
Un altro appoggio fondamentale quello delle realtà vicine all’Usp Polpenazze e i vari sponsor: «Un grazie va a Camozzi Group per il grande sostegno, ma anche a Livio Cavagna sia per il trofeo (alla prima classificata, ndr) che per il supporto nella parte organizzativa, e a tutti coloro che ci sostengono». Da non dimenticare, tutte le squadre: «Ringraziamo tutte e 24 le compagini che hanno confermato la propria presenza anche quest’anno, compresi i loro dirigenti». Infine le istituzioni: «Siamo grati al sindaco e all’amministrazione comunale di Polpenazze, ma anche alla Fondazione Asilo Maffizzoli, che è proprietaria del terreno dove è eretto il nostro centro sportivo».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.