Altri sport

Pallanuoto, al via i Mondiali a Singapore: oggi la Romania

Francesca Marmaglio
Le calottine dell’An Brescia Gianazza, Del Basso, Baggi Necchi e Ferrero (come riserva) nella selezione del Settebello che proverà ad arrivare in fondo
I giocatori dell'An Brescia - Foto Instagram An Brescia
I giocatori dell'An Brescia - Foto Instagram An Brescia
AA

È passato solo un anno (con lo stop dovuto al Covid le manifestazioni si sono ravvicinate temporalmente) dagli ultimi Mondiali ed è già tempo, per la pallanuoto, di scoprire chi sarà la Nazionale a vincere il nuovo titolo iridato. Oggi prende il via la competizione 2025, che vedrà a Singapore le gare di sei sport acquatici fra cui – appunto – la pallanuoto.

l’An Brescia protagonista

Per questa edizione, il ct della nazionale Italiana Sandro Campagna ha convocato 15 giocatori tra cui figurano quattro calottine dell’An Brescia: i centri Tommaso Gianazza e Mario Del Basso (che sarà il quindicesimo, quindi la riserva), il portiere Tommaso Baggi Necchi (secondo del titolare Nicosia), e l’attaccante Filippo Ferrero. Partecipano ai Mondiali 16 squadre, divise in 4 giorni da quattro. Le prime classificate di ogni girone passano direttamente ai quarti di finale, mentre le seconde e le terze si qualificano per gli ottavi di finale.

I campioni in carica

La squadra campione in carica è la Croazia, che ha battuto ai rigori in finale proprio l’Italia. Il Settebello dovrà difendere la sua storia, fatta di quattro ori – l’ultimo vinto in Corea del Sud nel 2019 – proverà a ottenere la medaglia più importante.

Start 

Le emozioni cominciano con l’esordio di oggi alle 14.45 italiane (20.45 locali) contro la Romania. Poi l’Italia sarà in acqua dopodomani, lunedì, alle 14.45 (20.45 locali) contro la Serbia e mercoledì, alle 7.45, (13.45 locali) contro il Sudafrica. Gli azzurri sono inseriti nel girone A. Spagna, Ungheria, Giappone e Australia sono nel gruppo B. Stati Uniti, Brasile, Canada e Singapore nel C. Croazia, Grecia, Cina e Montenegro sono nel raggruppamento D.

Il girone

Sulla carta il girone del Settebello non è il più difficile: grande attenzione, naturalmente alla Serbia, ma con Romania e Sudafrica gli italiani partono favoriti. Interessante il girone D, che mette alle strette subito Croazia, Grecia e Montenegro, mentre è da monitorare il percorso degli Usa, in grande crescita negli ultimi anni. Per quanto riguarda l’Italia, Campagna ha mantenuto il nucleo storico della squadra con Di Fulvio, Presciutti, Di Somma e Velotto, ma ha lasciato a casa giocatori storici – come Del Lungo, Echenique, Dolce e Renzuto – puntando sui giovani come i quattro bresciani, più Condemi, Cannella e Cassia.

Il cammino verso Los Angeles

Con i Mondiali prosegue il cammino che porterà alle Olimpiadi di Los Angeles (dal 14 al 30 luglio 2028). L’oro a cinque cerchi è il titolo più ambito, che manca all’Italia da Barcellona 1992: in quella squadra militava proprio Campagna. E c’era, naturalmente, il coach dell’An Brescia Sandro Bovo.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...