L’Italia si tinge di An Brescia: in azzurro un «quattrobello»

Nel gruppo dei 15 che rappresenteranno l’Italia ai Mondiali di pallanuoto (Singapore dal 12 al 24 luglio) ci saranno anche quattro calottine dell’An Brescia: i centri Tommaso Gianazza, Mario Del Basso, l’attaccante Filippo Ferrero e il portiere Tommaso Baggi Necchi.
Le convocazioni del cittì Sandro Campagna, ufficiali ieri pomeriggio, hanno escluso dal gruppo altri due bresciani, Stefano Guerrato e Alessandro Balzarini, entrambi protagonisti del lungo collegiale iniziato a metà giugno.
Storie
Fra le quattro storie, la più particolare è sicuramente quella di Baggi Necchi: il classe 2003 è il primo giocatore nella storia italiana a partecipare ad una manifestazione internazionale con la Nazionale maggiore senza avere una presenza nelle Nazionali giovanili.
Nel suo primo anno di serie A1, da titolare e da protagonista, Baggi Necchi corona un sogno: «È un’emozione grandissima, oltre che un grande onore - racconta il portierino -. Ad inizio anno non era nemmeno un sogno, inimmaginabile. È il coronamento di una grande annata, la prima che ricorderò per tutta la vita. È solo un punto di inizio, devo continuare a migliorare per colmare ancora molte cose per giocare a questo livello come vorrei. So - dice ancora - che devo lavorare ancora tantissimo sia a livello tecnico sia d’esperienza. Adesso sono contentissimo, è sensazione nuova che ancora devo capire bene, realizzare bene, adesso penso solo a fare bene al mondiale, quando verrò chiamato in causa farò di tutto per farmi trovare pronto».
Un’esperienza, come detto, che Baggi Necchi condividerà con tre suoi compagni di squadra: «Sono contento di vivere questa avventura con alcuni miei compagni di club, ma anche con gli altri ragazzi sia i giovani sia i veterani». Insieme ai quattro «bresciani» partiranno: Nicosia, Damonte e Bruni del Savona; Di Fulvio, Iocchi Gratta, Condemi, Presciutti e Cannella del Recco; Di Somma del Ferencvaros; Velotto del Marsiglia e Cassia dell’Ortigia.
Le emozioni
L’Italia esordirà il 12 luglio alle 14.45 contro la Romania: «Sono molto contento ed emozionato - dice Del Basso - , però ora bisogna dimostrare di meritarla. Partirò più carico che mai per affrontare al meglio questo mondiale dando il 110% in ogni occasione».
Della stessa idea anche Gianazza, l’unico fra i bresciani ad aver partecipato alle Olimpiadi di Parigi: «Sono contento di fare il mio primo mondiale - commenta il centro -. Questo collegiale ci ha aiutato a compattarci come gruppo, daremo il massimo per portare a casa la medaglia».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.