Nuove regole e vecchia An Brescia: Napoli travolto 18-8
Alla prima partita del campionato di pallanuoto serie A1 non esordiscono solo le squadre, ma anche le nuove regole. A Mompiano, dopo i primi minuti un po’ contratti, l’An Brescia fa suo il gioco e il match: contro Napoli non c’è storia, finisce 18-8.
Le innovazioni
Si diceva delle nuove regole: l’impatto è molto evidente su una vasca molto più piccola, il gioco si sviluppa molto velocemente, con difese fisiche e tiri che richiedono sempre più precisione. Dopo un primo tempo con un po’ di confusione, il briefing fra il primo e il secondo periodo fra arbitri e il delegato della Fin, Bianco, sembra mettere un po’ in ordine le cose.
Detto questo, il periodo d’assestamento è concesso, naturalmente, sia ai giocatori sia agli arbitri che con le nuove regole devono essere ancora più attenti. Per il resto buona prestazione di Brescia che appare già in buona forma, con i nuovi Popadic e Viskovic inseriti bene nel gruppo.
Il match
Parte contratta l’An nel primo tempo: poche idee e tanti errori. Napoli sembra meno confusa e trova la rete con Confuorto (0-1). Il pareggio è di Alesiani, il quale chiude una controfuga e insacca l’1-1 che però regge solo un’azione perché ancora Confuorto riporta i napoletani in vantaggio. Brescia aumenta il ritmo, subisce qualche fischio, ma riporta l’equilibrio sul tabellone con Gianazza. Chiude un altro gol di Alesiani per il primo vantaggio all’An.
Tutta un’altra storia la seconda frazione di gioco. La squadra bresciana è più sciolta, meno bloccata, crea molto e finalizza bene. Napoli è costretto a rincorrere: Dolce (4-2), poi una tripletta di Balzarini (5-2; 6-2; 7-2) e Casanova portano l’An a +6. Unico slancio degli avversari sul finale con la rete di Parisi (8-3).
Le ultime due frazioni
Continua bene anche nel terzo parziale l’An che con un rigore preso e trasformato da Guerrato (9-3). Confuorto spezza il ritmo bresciano che però l’An ritrova subito con le reti di Gianazza (10-4), Popadic (11-4) e Giri (12-4). Bursac accorcia per Napoli su rigore (12-5), ma Guerrato con un grande tiro riallunga sul 13-6. Il tempo finisce con Zivkovic che insacca la sesta rete per i partenopei su rigore.
L’ultima frazione di gioco offre altri sette gol, cinque dei padroni di casa con Vuskovic (14-6), Ferrero (15-6), Gianazza (16-7, 18-8) e Giri (17-8) e due del Napoli con Brusac (15-7) e Confuorto (16-8).
I risultati
Ortigia-Quinto 5-15; Salerno-Pro Recco 8-22; Olympic Roma-Posillipo 10-13; Savona-Florentia 22-4; Roma Vis Nova-Telimar Palermo 12-14; An Brescia-Canottieri Napoli 18-8; Trieste-De Akker Bo 08/10.
La classifica
An Brescia, Genova Quinto, Posillipo, Pro Recco, Savona, Telimar Pa 3 punti; Ortigia, Salerno, Ol. Roma, Florentia, Roma Vis Nova, Napoli, Trieste, De Akker Bo 0.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.