Altri sport

Atletica: il Grand Prix Brescia nel 2026 sarà domenica 30 agosto

La terza edizione andrà in scena come sempre al Gabre Gabric di Sanpolino: nel 2025 sono stati tantissimi i campioni che hanno animato la pista cittadina.
Blake e Tebogo nell'edizione 2025 del Grand Prix Brescia - Foto Newreporter Comincini@www.giornaledibrescia.it
Blake e Tebogo nell'edizione 2025 del Grand Prix Brescia - Foto Newreporter Comincini@www.giornaledibrescia.it
AA

La terza edizione del Grand Prix Brescia, che ormai occupa un posto di prestigio nel calendario internazionale delle grandi riunioni dell’atletica leggera mondiale, nel 2026 tornerà di domenica pomeriggio, precisamente domenica 30 agosto. Ciò significa essere nel clou della stagione internazionale, inserito tra gli appuntamenti di Diamond League di Zurigo e il gran finale di Bruxelles.

Il traguardo

«Dopo lo straordinario successo delle prime due edizioni, il 30 agosto la nostra città ospiterà il terzo meeting Grand Prix Brescia, l’appuntamento con le stelle dell’atletica che accenderà i riflettori sull’impianto Gabre Gabric di Sanpolino - ha commentato l’assessore con delega allo Sport Alessandro Cantoni. Questa manifestazione rappresenta per la nostra città un traguardo significativo nel panorama sportivo nazionale e consolida il ruolo di Brescia come polo di eccellenza per l'organizzazione di competizioni internazionali. Manifestazioni di questo calibro sono un volano straordinario per avvicinare giovani e famiglie all'atletica, grazie alla loro capacità di trasformare lo sport in un'esperienza educativa e di crescita collettiva».

La scorsa edizione

Il Grand Prix Brescia 2025 si è rivelato un eccezionale prologo per quello che sarebbe successo ai Mondiali di Tokyo in settembre. Tra gli atleti che il 15 luglio avevano nobilitato pista e pedane dello stadio Gabric in 7 sono tornati dal Giappone con una medaglia d’oro al collo: Letsile Tebogo, Bayapo Ndori e Legundo Scotch del Botswana (4x400m), lo statunitense Cordell Tinch dominatore della stagione dei 110m ostacoli, la sua connazionale Katie Moon (salto con l’asta), la cubana Leyanis Perez Hernandez (salto triplo) e il padrone del lancio del martello, il canadese Carmryn Rodgers.

Oltre a questi trionfi Brescia ha portato fortuna a Reece Holder, Vernon Norwood, Jerome Blake e Maria Zodzik, medaglie d’argento a Tokyo, e Lythe Pillay e Bayapo Ndori (bronzo). In tutto gli atleti che hanno nobilitato il Grand Prix Brescia 2025 dai Campionati Mondiali sono tornati complessivamente con 7 medaglie d’oro, 4 d’argento e 2 di bronzo.

Il Grand Prix Brescia, che fa parte del circuito World Continental Tour Silver, è organizzato con il prezioso supporto di Città di Brescia e Regione Lombardia, la partecipazione di Fidal Brescia e in collaborazione con Fidal Lombardia e Pallacanestro Brescia.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...