I treni riaprono alle bici anche sulla linea Brescia-Iseo-Edolo

La strada, o per meglio dire il binario, pareva in salita. Invece, all’improvviso, i treni hanno riaperto le porte alle biciclette. Anche sulla Brescia-Iseo-Edolo, dove il divieto non era stato ancora revocato nonostante le non poche proteste. Finisce così un tormentone estivo. L’ordine di servizio di Trenord è arrivato ed è valido fino al 13 settembre.
Come funziona. La vettura dedicata al trasporto delle bici è evidenziata con un apposito pittogramma e in via preferenziale sarà in coda al treno. Ma attenzione: non su tutti i treni della linea è possibile salire con la propria due ruote. I materiali rotabili idonei al trasporto sono unicamente gli Atr 125 e gli Atr 115: questo significa che è necessario consultare il sito di Trenord per essere sicuri di non rimanere a terra. Anche se, va detto, il trasporto è consentito su circa il 90% delle corse feriali e sul 100% di quelle festive. Cinque sono poi le biciclette ammesse per ogni convoglio. Questo per evitare assembramenti e rispettare così le regole anti contagio.
Tuttavia in caso di forte affluenza di passeggeri con bici al seguito è facoltà del capotreno, precisa Trenord in una nota, decidere se dedicare una ulteriore vettura al trasporto delle biciclette. Trasporto che, aggiunge l’azienda ferroviaria, «è comunque subordinato al numero di passeggeri presenti sul treno; in caso di affollamento è sempre facoltà del capotreno impedire l’accesso alle bici e suggerire al cliente un treno successivo per il viaggio».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato