Gli appuntamenti dell'estate a Ospitaletto per «rigenerale il senso di comunità»

Cultura, concerti e cinema: si inizia il 4 luglio alle 21.15 al Parco Boldini con la proiezione del film «Educazione fisica»
Tutto il paese di Ospitaletto in campo per la festa patronale - © www.giornaledibrescia.it
Tutto il paese di Ospitaletto in campo per la festa patronale - © www.giornaledibrescia.it
AA

Momenti spirituali e comunitari, bancarelle, cultura e concerti. Questo è il percorso creato da Parrocchia e Comune per le prossime settimane in vista dei festeggiamenti patronali, con la grande festa di San Giacomo che si terrà il 25 luglio.

Il mese di luglio, a Ospitaletto, si lega infatti da sempre a San Giacomo Maggiore, con una serie di occasioni per costruire (quest’anno) l’anima della comunità. «Dopo il primo anno dedicato al “corpo della comunità”, attraverso la via delle opere di misericordia corporali - spiega il parroco don Adriano Bianchi parlando di un percorso progettuale iniziato nel 2022 -, nel 2023 ci dedicheremo all’anima della comunità sulla via delle opere di misericordia spirituali. Questo sarà un tempo utile per proporre alcune occasioni per rigenerare il senso di comunità attorno ad alcuni valori che, nella figura del santo patrono, possono trovare ispirazione e crescita pastorale, sociale e culturale».

Gli appuntamenti

In tal senso verrà proiettato il film «Educazione fisica», parte della rassegna «Agorà d’estate», martedì 4 luglio alle 21.15 al Parco Boldini (ex piscine). Sabato 15 luglio alle 10 si terrà l’inaugurazione dei restauri della Chiesa di Lovernato nel contesto dei lavori del borgo promossi dall’Amministrazione comunale.

Altro momento importante è quello del Pellegrinaggio bresciano di San Giacomo, che si svolgerà (partendo da Bovegno) dal 20 al 23 luglio, concludendosi con la Messa del Pellegrino in parrocchia alle 10.30. Il giorno precedente (sabato 22 luglio alle 21.30 in oratorio) il comico bresciano Vincenzo Regis proporrà il talk show «Si fa, ma non si dice».

Tra i tanti appuntamenti va ricordato il tradizionale Concerto d’estate del Corpo bandistico di Ospitaletto «Aspettando san Giacomo», che si terrà domenica 23 luglio alle 21 sul Sagrato della Chiesa parrocchiale. Lunedì 24 luglio (alle 21 in Piazza Roma) live dei «Mercanti e servi», tributo ai Nomadi. Durante la giornata la Fiera di San Giacomo di martedì vi saranno sul territorio bancarelle tradizionali, attività economiche locali, associazioni sportive e di volontariato presenti sul territorio. In serata l’evento clou, ovvero il concerto di Iva Zanicchi alle 21 in Piazza Roma. Subito dopo lo spettacolo Fontane danzanti a chiudere la festa patronale.

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato