Dall'idea del Rocol un pic nic particolare
Pic nic fra le vigne della Franciacorta: a proporlo è l’azienda Al Rocol di Ome con tre diversi cestini.

AA
Pic nic fra le vigne della Franciacorta: a proporlo è l’azienda Al Rocol di Ome, che apre le porte della sua tenuta a chi vuole trascorrere una rilassante e ritemprante giornata, o anche solamente qualche ora, nel verde di bosco e vigneti godendo il silenzio e la natura.
Gli ospiti riceveranno una bottiglia di Franciacorta, salame nostrano, pane, torte salate e dolci “della nonna”. Tre le tipologie di cestini tra cui si potrà scegliere, differenziate fra loro rispetto al vino inserito: oltre ai cestini Franciacorta e Millesimato, creato anche il cestino Curtefranca per chi preferisce i vini rossi.
Gli ospiti riceveranno una bottiglia di Franciacorta, salame nostrano, pane, torte salate e dolci “della nonna”. Tre le tipologie di cestini tra cui si potrà scegliere, differenziate fra loro rispetto al vino inserito: oltre ai cestini Franciacorta e Millesimato, creato anche il cestino Curtefranca per chi preferisce i vini rossi.
Seguendo un facile percorso che dalla cantina si snoda tra vigneti, prati e boschi, ciascuno potrà poi scegliere il luogo dove fermarsi a fare il pic nic. Al rientro, da non perdere una visita guidata in cantina, per conoscere i segreti della lavorazione del Franciacorta.
Il pic nic, previa prenotazione, si può effettuare tutti i giorni della settimana. Info 030/6852542, www.alrocol.com e info@alrocol.com
I costi, relativi ad un cestino per due persone: Curtefranca 26 euro, Franciacorta 32 euro, Millesimato 38 euro.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
Argomenti