Rientro in aula senza registro elettronico per alcune scuole bresciane

Dopo tre mesi di vacanza le scuole bresciane sono pronte a riaprire le porte. Tutto pronto? Assolutamente no. Come da tradizione per la scuola italiana. Il servizio mensa per molte realtà inizierà solamente alla seconda se non alla terza settimana, alcune cattedre inizialmente rimarranno vuote. E anche con la tecnologia non va meglio.
Dal Ministero dell’Istruzione e del Merito fanno infatti sapere che il registro elettronico «Nuvola» – per gli istituti scolastici che hanno adottato questo sistema per il nuovo anno scolastico – al momento non funziona «a causa di alcuni problemi tecnici legati al flusso dati».
La circolare
E così almeno per i primi giorni si procederà «alla vecchia» per comunicazioni tra scuola e famiglia e tra insegnanti e studenti. Da qui la precisazione da parte dei dirigenti scolastici: «Ci scusiamo per il disagio, dovuto alle complesse procedure di dimensionamento e al passaggio al nuovo registro elettronico», si legge in una circolare di ieri, a 24 ore dalla prima campanella in alcuni plessi scolastici della città.
Poi il riferimento alle famiglie: «Si chiede ai genitori di avere pazienza e, nel frattempo, si invitano i docenti a verificare che gli studenti trascrivano compiti e comunicazioni sul proprio diario scolastico per non incorrere in mancate comunicazioni».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.