Mille Miglia torna a scuola, per la terza volta: iscrizioni aperte

Con l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026 la Mille Miglia è pronta a ritornare sui banchi delle scuole bresciane, e non solo. È suonata la campanella per la terza edizione di «La 1000 Miglia va a scuola», progetto dell’Automobile Club Brescia e 1000 Miglia srl rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, sia del Bresciano sia dei territori lungo il percorso della corsa.
Come funziona
Il progetto, interamente gratuito, si propone di far conoscere alle giovani generazioni la storia del «museo viaggiante unico al mondo» con un laboratorio multimediale e interdisciplinare, passando in rassegna aspetti legati allo sport, al costume, all’arte, alla letteratura, all’economia.

Svolto in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia, l’iniziativa si rivolge alle prime trenta scuole interessate. Ogni istituto potrà partecipare con un numero aperto di classi e le attività nelle scuole si svolgeranno tra ottobre 2025 e marzo 2026.
All’appello hanno già risposto più di 100 classi della provincia bresciana per un totale di oltre duemila studenti. Il primo istituto coinvolto sarà il 14 ottobre la Scuola secondaria di primo grado Lonati Anglo American School di Brescia con il professore Michele Speziani.
I commenti
«L’iniziativa – dichiara il presidente dell’Automobile Club di Brescia Aldo Bonomi – rappresenta per noi molto più di un semplice progetto didattico: è l’espressione concreta del nostro impegno verso le nuove generazioni e della volontà di trasmettere un patrimonio storico, culturale e valoriale che ci appartiene profondamente. Per noi è fondamentale che il rispetto delle regole, la cultura della sicurezza stradale, lo spirito di squadra e la conoscenza della storia dell’automobile entrino a far parte della formazione scolastica. È un modo per coniugare radici e futuro, memoria e innovazione, educazione civica e passione sportiva».
«Confermando la terza edizione del progetto – aggiunge Fulvio D’Alvia, amministratore delegato di 1000 Miglia srl – 1000 Miglia ribadisce il suo impegno a favore delle nuove generazioni. Si tratta di un modo per accendere una luce nuova su una manifestazione che, a due anni dal proprio centesimo compleanno, ha fatto e fa parte della storia del nostro Paese e lo rappresenta con orgoglio nel mondo».
Come iscriversi
I banchi della conoscenza della Mille Miglia a cui sedersi sono ancora tanti: le iscrizioni sono da inviare entro il 30 novembre 2025 all’indirizzo mail elena.pala@ext.1000miglia.it.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.