Asili nido, troppi bimbi in lista d’attesa: nuove sezioni Primavera

Da oggi, lunedì 7 luglio, le iscrizioni per poter accedere al servizio per le scuole dell’infanzia e per il «Tempo per le Famiglie»
Bambini all'asilo - © www.giornaledibrescia.it
Bambini all'asilo - © www.giornaledibrescia.it
AA

Alla scuola dell’infanzia Crocifissa di Rosa e alla Santa Maria di Nazareth; all’asilo comunale Caionvico e alla scuola dell’infanzia statale Bonomelli a Buffalora: sono le quattro strutture che, da settembre, attiveranno nuove sezioni Primavera, accogliendo bimbi dai 24 mesi. Con le iscrizioni che scattano a partire dalla giornata di oggi sul sito del Comune di Brescia.

Graduatorie. Quando ad aprile erano state stilate le graduatorie per l’accesso a nidi e sezioni Primavera per i bimbi nella primissima infanzia, molte famiglie erano rimaste a bocca asciutta, con troppe domande relegate in lista di attesa. In particolare quelle relative ai nidi.

Per questo, con l’obiettivo di rispondere in maniera ancor più efficace alle esigenze dei genitori, l’Assessorato alle Politiche educative ha deciso di ampliare ulteriormente l’offerta. Ha così valutato - anche in collaborazione con gli enti gestori delle scuole dell'infanzia paritarie - la possibilità di attivare nuove sezioni primavera su cui orientare i bambini e le bambine che compiranno i due anni entro il 2025.

Le opzioni

Due di queste, attivate rispettivamente alla scuola dell’infanzia Crocifissa di Rosa e Santa Maria di Nazareth, sono state create per alleggerire le liste d’attesa dei nidi e sono quindi già quasi al completo. A queste si aggiungeranno però altre due nuove sezioni nella zona est della città, ovvero alla scuola dell’infanzia comunale Caionvico e alla scuola dell’infanzia statale Bonomelli, di Buffalora.

Da oggi, attraverso il portale del Comune, sarà quindi possibile presentare la domanda per accedere ai nuovi servizi che partiranno da settembre, sia alle due sezioni completamente nuove previste nella zona est, sia a quelle già parzialmente occupate dai bimbi rimasti esclusi dal nido.

«L’apertura di queste nuove sezioni Primavera rappresenta un investimento concreto nel futuro delle nostre bambine e bambini e un sostegno tangibile alle famiglie che lavorano» dichiara l’assessora alle Politiche educative Anna Frattini. «L’ampliamento ottenuto dimostra che quando si lavora insieme, mettendo al centro i bisogni delle famiglie, si ottengono risultati importanti» chiosa.

Sempre da oggi apriranno anche le iscrizioni per il «Tempo per le Famiglie»: uno spazio aperto da settembre a giugno dedicato ai bambini e alle bambine da 0 a 3 anni, accompagnati da genitori o altri familiari, che offre opportunità di gioco, socializzazione e sperimentazione dell’autonomia, permettendo nel contempo agli adulti presenti di confrontarsi e condividere esperienze.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...