Parkinson, a Brescia 5 casi ogni 1000 abitanti: colpisce più gli uomini
Il numero in cinque anni è rimasto abbastanza stabile e si riferisce alla zona coperta da Ats Brescia, esclusa la Valcamonica

Le mani di una persona anziana
Erano 5.850 nel 2019, sono diventati 5.714 cinque anni dopo: il numero di persone con la malattia di Parkinson in questi anni è abbastanza stabile. Emerge dal report 2024 realizzato da Ats Brescia facendo riferimento a un territorio di oltre 1,2 milioni di abitanti che comprende tutta la nostra provincia, Valcamonica esclusa. Parkinson, il vademecum dei servizi e l’appello per oltre 6mila malati 4,7 casi ogni mille assistiti La prevalenza riscontrata è di 4,7 casi ogni mille assistiti, a fronte
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.