Papillomavirus: «Facile infettarsi, ma abbiamo le armi per difenderci»

Lo spiega il ginecologo della Poliambulanza Lorenzo Agoni in un libro: la copertura vaccinale è attorno all’85%
Il vaccino per il papillomavirus - Foto Regione Lombardia © www.giornaledibrescia.it
Il vaccino per il papillomavirus - Foto Regione Lombardia © www.giornaledibrescia.it

«Otto persone su dieci, sotto i 45 anni, contraggono l’infezione da Hpv». A dispetto di quanto si possa immaginare, infatti, il Papillomavirus è molto diffuso: «Nel 95% dei casi si trasmesse per via sessuale, ma esistono anche altri modi per infettarsi». A metterlo in evidenza è Lorenzo Agoni, ginecologo della Poliambulanza autore del nuovo «manuale di autodifesa per pazienti alle prime armi» dal titolo «Combattere il Papillomavirus (Hpv)». Un libro destinato a tutti (adulti, giovani, medici di

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.