Al Civile 100 interventi di cardiochirurgia robotica mini-invasiva

Il traguardo è stato raggiunto dall’ospedale di Brescia, che diventa primo centro in Italia per numero di procedure
Gli Spedali Civili di Brescia - © www.giornaledibrescia.it
Gli Spedali Civili di Brescia - © www.giornaledibrescia.it
AA

La Cardiochirurgia degli Spedali Civili di Brescia ha superato il traguardo dei 100 interventi di cardiochirurgia robotica mini-invasiva per la rivascolarizzazione miocardica a cuore battente, diventando il primo centro in Italia per numero di procedure eseguite.

L’unità, diretta dal professor Stefano Benussi e coordinata per l’attività robotica dal dottor Fabrizio Rosati, ha raggiunto questo risultato in meno di tre anni, consolidando Brescia come punto di riferimento nazionale nella cura della malattia coronarica.

La tecnica, adottata a partire dal dicembre 2022, ha attirato l’attenzione di numerosi ospedali italiani, i cui specialisti hanno visitato i Civili per apprendere metodologie e competenze da trasferire nei propri centri. Il traguardo è frutto di una stretta collaborazione multidisciplinare tra Cardiochirurgia, Emodinamica – diretta dal dottor Salvatore Curello – e Cardiorianimazione, guidata dal dottor Sergio Cattaneo.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...