Il caffè fa male o fa bene? Benefici, limiti e falsi miti

Federica Federici Signori, biologa nutrizionista
Stimola la concentrazione, protegge il cuore, ma può anche avere effetti indesiderati se consumato in eccesso. Ecco cosa dicono gli studi scientifici su una delle abitudini più diffuse
Il caffè è tra le bevande più consumate da noi italiani
Il caffè è tra le bevande più consumate da noi italiani

Il caffè: una bevanda che accompagna le nostre colazioni, pause al lavoro e giornate in generale. Facilmente definibile come una costante. Difficile sopravvivere senza. Ma fa bene? O fa male? In che quantità dovremmo bere il caffè per evitare effetti avversi sulla salute? Per abitudine o per sveglia, il caffè è tra le bevande più consumate da noi italiani. Utilizzato anche per socializzare alle pause, alle macchinette o al bar, mediamente ne consumiamo almeno due tazzine al giorno. Ma fa davvero

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.

Suggeriti per te